tecnologia Sunak vuole fare del Regno Unito il paese leader nella sicurezza dell'intelligenza artificiale "Ci sono dei rischi ma crediamo nell'innovazione", dice il primo ministro britannico, che annuncia l'istituzione dell'AI Safety Institute, il primo al mondo nel suo genere. Settimana prossima il vertice a Bletchley Park Giulia Casula 27 OTT 2023
tecnologia L’intelligenza artificiale non si governa come gli algoritmi ChatGPT e apparati simili non eseguono regole tipo quelle dell’addizione o divisione ma generano testi (discorsi) sensati . Ecco la differenza fra calcolo e argomentazione Franco Lo Piparo 07 OTT 2023
l'intervista "L'intelligenza artificiale è il nuovo oracolo di un mondo cieco". Parla Benjamín Labatut A tu per tu con lo scrittore olandese di nascita e cileno d’adozione, neo vincitore della 26esima edizione del Premio Malaparte con il suo "Maniac" (Adelphi) Giuseppe Fantasia 30 SET 2023
A Hollywood gli sceneggiatori vincono, gli attori lottano e l’IA perde (per ora) Gli sceneggiatori in sciopero da 146 giorni avranno quasi tutto quel che chiedevano. I talk ricominciano, ma tutto il resto è ancora fermo 26 SET 2023
I pericoli Un libro su Clearview AI mostra i rischi della corsa all’oro nelle intelligenze artificiali La giornalista del New York Times, Kashmir Hill, racconta la storia dell'azienda che si occupa di riconoscimento facciale e il ruolo di Big Tech Pietro Minto 26 SET 2023
l'intervista “Il Pd appoggia l’indagine conoscitiva sull’IA”. Parla Maria Cecilia Guerra "Lo studio di Rizzetto e gli altri potrà servire anche a specifiche politiche industriali. I rischi? L'importante è usare l'innovazione per redistribuire la ricchezza, non per concentrarla e licenziare i lavoratori". Colloquio con la responsabile Lavoro del Partito democratico Luca Roberto 22 SET 2023
l'intervista Rizzetto (commissione Lavoro): “Ora un’indagine conoscitiva sull'IA" Il deputato di Fratelli d'Italia spiega come l'organo parlamentare cercherà di chiarire l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro italiano: "Audiremo ministri, imprese come Open Ai, esperti. Non abbiamo pregiudizi, ma la politica prima di decidere deve capire" Luca Roberto 21 SET 2023
L'Ia atomica Quanto è difficile gestire le intelligenze artificiali. I diversi approcci dei paesi dell’Onu Nel Palazzo di Vetro, lontano dalla Silicon Valley, il dibattito ormai fantascientifico in corso tra personaggi come Sam Altman, Elon Musk e gli altri fondatori del settore, si sta rivelando per quello che è: una minaccia enorme, difficile da gestire e ancora più ardua da descrivere. Le differenti posizioni di Stati Uniti, Cina e Ue Pietro Minto 21 SET 2023
L'editoriale del direttore Il segreto per convivere con ChatGPT? Investire sull’intelligenza naturale Non servono divieti, non serve demonizzare l’intelligenza artificiale. Meglio ricordare che è dannosa perché pensa per te, perché si può sostituire alla tua intelligenza, scrive un docente americano. Idee per un ritorno a scuola senza ansie 18 SET 2023
Cattivi Scienziati Gli strumenti per riconoscere un testo prodotto da una IA non risolvono il problema, anzi Uno studio pubblicato dalla rivisita Patterns avverte che l'algoritmo non funziona adeguatamente: identifica gli articoli scritti da persone in una lingua diversa dalla loro come prodotti di un'intelligenza artificiale Enrico Bucci 05 SET 2023