Al Vaticano l'intelligenza artificiale piace, ma non troppo Il documento non presenta posizioni rivoluzionarie né presenta ragionamenti nuovi: più volte il Pontefice si è espresso sul tema e quanto delineato dalla Nota non fa altro che riprendere tali concetti sviluppandoli e dando a essi una cornice più ampia e contestualizzata 28 GEN 2025
Attacco al sistema DeepSeek sotto attacco hacker. Colpa dell’inesperienza o di aver scavalcato “il fossato” Il team ha dichiarato di essere al lavoro per ripristinare la piattaforma, rafforzando le proprie difese, ma il danno reputazionale è ormai fatto: non basta avere un modello potente se poi il sistema si sgretola sotto pressione. Ma la tempistica dell’attacco solleva dubbi Filippo Lubrano 28 GEN 2025
Con DeepSeek la Cina vince la prima battaglia sulla tecnologia dell’IA Nonostante i divieti americani, piomba sui mercati l’effetto della ChatGpt cinese e molto più economica. Il problema della sicurezza e il crollo dei titoli tech 27 GEN 2025
lo scenario Guardarsi intorno e scoprirsi ottimisti nonostante il nuovo disordine mondiale Nonostante le guerre in atto e Trump, che cavalca un’idea pessimistica dell’America, ci si può ancora affidare al common sense per fare i conti con la realtà e coltivare l’ottimismo della ragione. Motivi? Molti, in Italia e nel mondo Stefano Cingolani 27 GEN 2025
Il Foglio sportivo L’Ia può cambiare il calciomercato Dati e statistiche continuano a essere rilevanti per l’identificazione dei profili giusti da inserire in squadra. Ecco come il concetto (un po' datato) del Moneyball riesce a resistere agli anni che avanzano, grazie anche all'intelligenza artificiale Michele Tossani 25 GEN 2025
Intrattenimento del futuro IA regista e tv immersiva. Ma siamo sicuri di volerci vedere sullo schermo? Inclusività e accessibilità sono le parole magiche delle produzioni del futuro, in cui si prevede un successo mainstream per prodotti audiovisivi fatti interamente dall’intelligenza artificiale. Tutto sarà più redditizio e con meno barriere d'entrata per i talenti, ma un brivido di terrore scorre giù per la schiena 21 GEN 2025
Cattivi scienziati Dottor IA: come migliorare la diagnosi di cancro al seno con l'intelligenza artificiale Il sistema offre una prospettiva concreta per ottimizzare il rilevamento precoce; tra i parametri più significativi analizzati ci sono il tasso di rilevamento, il tasso di richiamo e il valore predilittivo positivo del richiamo. Enrico Bucci 10 GEN 2025
GranMilano Lakecomosport.it è la app (più sito) che racconta (da sola) tutto lo sport di Como Creata da Antonio e Mario Norato, non si limita a fornire news: chiunque la può scaricare gratis e assicura informazioni in tempo reale sulla squadra del cuore. Tutto grazie all’Intelligenza artificiale 09 GEN 2025
Il linguaggio dell’AI riproduce solo l’impoverimento intellettuale in atto Molti esperti di linguistica temono che i programmi di intelligenza artificiale generativa imperniati sull’utilizzo del linguaggio non finiscano solo per sostituire l’essere umano come autore del messaggio, ma, soprattutto, per impoverire le forme di comunicazione. Eppure esprimersi senza pensare è da sempre una tentazione irresistibile per l’uomo Antonio Gurrado 04 GEN 2025
Il giallo dell'AI Le vite parallele di Mangione e Balaji Da un lato il ceo di un colosso delle assicurazioni che mette a punto un'intelligenza artificiale per rigettare meglio le richieste di copertura sanitaria. Dall'altro un ricercatore che denuncia violazioni sul diritto d'autore da parte di OpenAI: storie diverse che si incrociano nel sangue. L'anima più oscura dell’AI Matteo Montan 30 DIC 2024