Così l’Italia può cogliere l’opportunità della Brexit per diventare un paese più attrattivo Su cosa deve puntare il nostro paese per diventare più competitivo sulla politica industriale, l’innovazione, il fisco e gli investimenti? Girotondo di idee. Con proposte concrete. Marco Alverà 09 SET 2016
Moneta e investimenti. Ma il vero pilastro per crescere è uno: riforme strutturali Su cosa deve puntare il nostro paese per diventare più competitivo sulla politica industriale, l’innovazione, il fisco e gli investimenti? Girotondo di idee. Con proposte concrete. 09 SET 2016
Contro la retorica della start up creata in sale con biliardino in garage asettici modello Google Michele Masneri 01 SET 2016
Il pil non vive alla giornata. Così il governo può fare meno e meglio Inseguire la chimera dello zero virgola di crescita non porta da nessuna parte, tanto profondi sono i mali del nostro paese, dal punto di vista economico, finanziario e politico. Che fare? Più tasse sui consumi, meno sul reddito da lavoro. E sferzare gli investimenti con più mercato dei capitali e liberalizzazioni. Andrea Goldstein 27 AGO 2016
Un’idea fiscale choc (ma fattibile) per risvegliare gli investimenti intorpiditi Tutti i vantaggi del garantire ammortizzamenti alle imprese per investimenti tecnici con coefficienti superiori ai massimi fiscali Riccardo Gallo 21 AGO 2016
La passerella di Christo e le Olimpiadi a Roma. Appunti sull’idolatria pauperista La mistica depressiva che spaccia per risparmio un’ideologia fatta d’immobilismo, per una volta sembrava restare confinata alle pagine interne dei quotidiani. Ma poi è arrivata la Guardia di Finanza, i magistrati contabili, con le parole del Codacons e di Legambiente sotto il braccio. 19 AGO 2016
Consigli sviluppisti per università e rettori in crisi di identità A orientare le scelte universitarie degli studenti pesano sempre di più le possibilità occupazionali offerte non solo dal percorso di studi da intraprendere, ma anche da un livello di servizi differenziato e competitivo nel territorio che ospita gli atenei. 18 AGO 2016
Tassare meno, volare tutti La parabola degli investimenti Ryanair e la lezione per la legge di Stabilità: gravare meno sulle spalle dei produttori è la migliore politica economica che gli investitori esteri e italiani si attendono dal governo. Marco Valerio Lo Prete 17 AGO 2016
Ho investito a Malta e vi spiego tutte le differenze con l’Italia Devi chiedere un appuntamento alla banca centrale maltese oppure ai loro Monopoli per scoprire cosa significa avere una burocrazia moderna e non l’esercito di Franceschiello dei burocrati made in Italy Edoardo Narduzzi 15 AGO 2016
La grande frustata di Carney per calmare i “nervosetti” della Brexit Come si trasforma l’addio all’Europa in un successo? Perché la Bank of England taglia i tassi e dispiega nuovi stimoli. 05 AGO 2016