che splendida ipocrisia Il guaio dell’Iran non era il macellaio Raisi ma l’islamismo violento La sua vita sua ci ricorda quale mandato d’arresto servirebbe all’Aia. Il presidente iraniano era l’espressione genuina di un preciso algoritmo del terrore di fronte al quale in molti continuano a fischiettare fingendo che il problema sia il dito e non la luna 21 MAG 2024
Dal Washington Post L’inganno di Raisi, che usò l’impeto anticorruzione per reprimere il dissenso Il dilemma della successione e i nomi che sostituiranno i componenti del governo morti nell'incidente in elicottero: il neopresidente ben noto a Mosca, il neoministro degli Esteri ben noto in Europa, e l’ultimo uomo a vedere vivo Raisi 21 MAG 2024
medio oriente Israele non gioisce e non si preoccupa, la morte di Raisi non cambia nulla L'incidente aereo che ha ucciso il presidente iraniano e il ministro degli Esteri Amir-Abdollahian per Gerusalemme è uno schianto inutile. Lo spassoso pilota-agente segreto del Mossad Eli Kopter 21 MAG 2024
Il profilo Chi è Bagheri Kani. L’uomo del nucleare, il nuovo ministro agli Esteri Fa parte della cerchia ristretta della Guida suprema Ali Khamenei. È conosciuto soprattutto per il suo ruolo di negoziatore del nucleare iraniano, per la sua compostezza sui tavoli internazionali in netto contrasto con la posizione intransigente e ultra conservatrice 21 MAG 2024
Pezzi di ricambio L'elicottero vecchio, i nuovi programmi per armare gli alleati, come Putin. Le priorità del regime di Teheran Il presidente russo ha telefonato subito al neopresidente iraniano Mokhber per ribadire che l’alleanza tra la Russia e la Repubblica islamica d’Iran resterà solida. Gli accordi sui droni e i missili e i consigli iraniani per aggirare le sanzioni, fino a un certo punto 21 MAG 2024
alleanze e strategie Da Israele a Teheran, tutti i contatti di Aliev, che ha reso Baku sempre più rilevante L’Iran e l’Azerbaigian sono tutt’altro che alleati, l'asse è con Gerusalemme e il fatto che il presidente azero abbia accolto Raisi non vuol dire che abbia cambiato schieramento 21 MAG 2024
Vicinanza social La tentazione dell’appeasement verso l’Iran è sempre forte nell’Ue In seguito alla morte di Ebrahim Raisi alcuni commenti europei sono stati letti come un tentativo di avvicinamento a Teheran. Le “condoglianze sincere” di Michel sono state declassate a semplici “condoglianze” in una dichiarazione dell’Alto rappresentante, Josep Borrell . Ma dietro l’uso di alcune parole c’è una scuola di pensiero che continua a essere forte nella diplomazia europea 21 MAG 2024
In iran Morto Raisi, il presidente meno amato e votato della storia, si aprono le elezioni più difficili per il regime È morto un involucro vuoto. I meme con gli orsi contro l'uomo che mise la firma sulla più grave strage di cittadini iraniani mai compiuta dalla Repubblica islamica e le prossime elezioni in un regime sconfessato Cecilia Sala 20 MAG 2024
Chi è il neopresidente (ad interim) dell'Iran. Ritratto di Mokhber, tra finanza e Russia Dopo la morte di Raisi, guiderà la Repubblica islamica. Tra il 2017 e il 2021 è stato direttore esecutivo di Setad, colosso controllato dall'ayatollah Khamenei. A Mosca per proporre a Putin di collaborare contro le sanzioni 20 MAG 2024
Che cosa succederà in Iran dopo la morte del presidente Raisi La Repubblica islamica ha cinquanta giorni per organizzare nuove elezioni e sei mesi per farle. Ma per gli ayatollah significa portare il paese a un voto controllato nella fase di minore legittimità del sistema dalla rivoluzione del 1979 Cecilia Sala 20 MAG 2024