dottrina nucleare Perché Israele ha attaccato ora l'Iran Lo stato ebraico ha colpito una base a Isfahan, in Iran e alcune postazioni in Siria. E' una risposta "limitata" all'attacco di Teheran di sabato notte. Il regime iraniano ha fatto sapere che i siti nucleari sono al sicuro. Lo spazio aereo è stato riaperto 19 APR 2024
Mullah e arte Altro che “viva Palestina”. Alla Biennale si dovrebbe gridare “viva Atena” A Teheran, arresti e “test della verginità” per una vignetta. A Venezia, tutti contro Israele 19 APR 2024
Tutti i limiti dell’arsenale iraniano, per non parlare della difesa aerea Se è vero che la fabbrica di Teheran è il più grande di qualsiasi paese del medio oriente, lo stesso non si può dire sulla qualità dei propri armamenti. Secondo gli analisti, i sistemi di cui dispone l'Iran non possono competere con alcuni dei più sofisticati caccia di combattimento di cui dispone Israele Priscilla Ruggiero 19 APR 2024
Di cosa parlare stasera a cena Le nuove sanzioni americane all’Iran hanno conseguenze anche per l’Ue Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 18 APR 2024
La guerra dentro In Iran la repressione in strada e nelle redazioni è ripartita sabato in sincrono con i missili Il manifesto dei dissidenti e pacifisti iraniani che sanno una cosa: la guerra fa anche da scudo alla repressione interna. “Trovati un lavoro vero!”, gridano le donne agli agenti che provano a fermarle Cecilia Sala 18 APR 2024
La riunione dei ministri degli Esteri del G7 Sanzionare l’Iran non basta più Blinken arriva a Capri con un pacchetto di nuove sanzioni americane, ma le resistenze sono molte. Serve una risposta decisa e unitaria dell’occidente contro Teheran. I vecchi schemi superati dai fatti 18 APR 2024
A Bruxelles La risposta debole dell'Ue alla Russia incoraggia gli altri aggressori, come Teheran, dice la premier estone Dal Consiglio europeo che si prepara a chiedere a Israele di evitare un’escalation con una rappresaglia contro l’Iran, si alza la voce di Kaja Kallas: "Tutti gli aggressori internazionali si sentono rafforzati dalle nostre risposte deboli" 18 APR 2024
lettere I giovani iraniani vorrebbero la libertà, i collettivi la polizia morale Chi ha scritto al direttoe Claudio Cerasa 18 APR 2024
Dal Washington Post L'inchiesta che spiega perché Teheran vuol dire Mosca A tutti quelli che fingono di non vedere quanto è forte l’asse tra Iran e Russia, le indagini dettagliate sugli scambi di armi, tecnologie e ingegneri tra Putin e gli ayatollah. Una partnership che rafforza entrambi 17 APR 2024
l'editoriale del direttore Il motore che muove l'Iran è l'islamismo, non la geopolitica Da Rushdie alle ragazze di Teheran. Perché osservare l'Iran senza mettere a fuoco il vero motore delle sue azioni significa insultare chi ogni giorno prova a resistere al regime degli ayatollah (non solo Israele) 17 APR 2024