il colloquio I due fronti del futuro d’Israele: “Rafah e le centrali atomiche dell’Iran”. Parla Benny Morris “L’atomica iraniana è una minaccia esistenziale per lo stato ebraico e anche per l'occidente”, ci dice lo storico israeliano. La doppia sfida per la sopravvivenza: "Non agire sarebbe la fine dell’idea di paese-rifugio per gli ebrei" 17 APR 2024
la finta mediazione Il fattore Cina fra Iran e Israele Mosca e Teheran sono sistematicamente protette da Pechino. Le mosse del G7 di Capri che si apre domani 16 APR 2024
in medio oriente Il gabinetto di guerra israeliano diviso sulla risposta all'Iran La diplomazia internazionale è al lavoro per evitare un'escalation del conflitto. Per Annalena Baerbock l'Iran ha l'obiettivo di "destabilizzare la regione". La minaccia iraniana: "Pronto a usare un'arma che non è stata mai utilizzata" 16 APR 2024
L'editoriale del direttore L’attacco dell’Iran ha contribuito a smontare due balle su Israele: apartheid e isolamento A difendere lo stato ebraico c'erano diversi paesi arabi e l'unica vittima dei droni iraniani è una bambina della comunità beduina. Abbattuti i missili ma anche i falsi miti 16 APR 2024
Piccola posta Lezioni dalla notte insonne illuminata da droni e missili fra Gerusalemme, Gaza e l’Ucraina I commenti della presidenza ucraina, quelli di Mosca, l'incrinatura della santa alleanza solidale alla Palestina. Cose da ricordare dopo l'attacco di Teheran 16 APR 2024
Preghiera Tra Iran e Israele un cristiano deve stare dalla parte di chi beve vino L'attacco a Tel Aviv è l'aggressione di un regime che proibisce l'alcol a una democrazia che consente il consumo della bevanda amata da Gesù. Un chiaro confine tra la luce e il buio per tutti i cattolici 16 APR 2024
Pace e sicurezza "No al populismo sulle armi". Parla il dem Alfieri L'importanza dei sistemi di difesa e degli armamenti nella notte dell'attacco iraniano contro Israele: "Sono stati scongiurati veri danni", dice il senatore del Partito democratico 16 APR 2024
L'intervista "Abbattere il regime iraniano prima che abbia l’atomica". Parla Boualem Sansal "Teheran pensa che se riuscirà a distruggere Israele, tutti i paesi musulmani passeranno sotto la sua bandiera e formerà il più grande impero del mondo con due miliardi di seguaci", dice lo scrittore algerino al Foglio 16 APR 2024
L'editoriale dell'elefantino L’attacco flop coi droni è una cosa. Ma se "i pazzi" ayatollah sviluppassero l’atomica? L'attacco iraniano contro Israele ha avuto l'effetto sperato: mera dimostrazione. Ma l'ipotesi che l'Iran arrivi a sviluppare tecnologie nucleari è ben diverso e molto più pericoloso 16 APR 2024
i nuovi equilibri La nuova regola del medio oriente: contro l'Iran lo scudo è comune, ma la risposta è di Israele Lo stato ebraico ha detto che non può non reagire all'aggressione del regime iraniano, ma vuole farlo senza rinunciare alla coalizione che può definire il futuro della sicurezza nella regione. Da Teheran fino a Gaza, come l'alleanza militare può diventare politica 15 APR 2024