L'editoriale del direttore Chi vuole fare la festa all’Ue. I tanti meriti (e le poche mancanze) di Bruxelles Il compleanno dell’Europa offre ottime ragioni per guardarsi indietro ed essere ottimisti. Ma oltre l’Ucraina c’è di più. Ecco i passi che mancano per scardinare un nuovo ordine mondiale guidato dai nemici dell’occidente 09 MAG 2023
Guardare negli occhi Khamenei Un omicidio politico e una strana contestazione a distanza ravvicinata in Iran Dentro i confini della Repubblica islamica la protesta è impossibile da ignorare, all'estero la diaspora doveva essere il “governo in esilio”: si è già sciolta Cecilia Sala 27 APR 2023
cosa succede a Teheran In Iran cambia il sistema di controllo delle ragazze: meno poliziotti e più tecnologia. La protesta si trasforma A partire da settembre le autorità iraniane si sono divise spesso su come reagire al regime. Il consenso alle punizioni più severe è scarso anche tra chi le dovrebbe implementare, un pezzo della politica (anche conservatrice) e del clero. Un’altra parte degli ayatollah considera il velo il proprio Muro di Berlino Cecilia Sala 20 APR 2023
Intrappolati in casa Il terrore del Sudan e i calcoli di chi dovrebbe mediare Un asse di regimi – guardare Riad e Abu Dhabi – fa esperimenti pericolosi di mediazione a Khartoum. Almeno cento morti, il popolo è fuori dall’equazione e il punto è: chi è in grado di fermare Burhan e Hemedti? La prima risposta è: non il mondo occidentale 18 APR 2023
La Russia come l'Iran Israele e il fronte mediorientale della guerra in Ucraina Gli scontri in mare, i missili, i leak americani e la necessità di Gerusalemme e Kyiv di considerarsi sempre più vicine 11 APR 2023
editoriali La Cina ospita e fa dialogare iraniani e sauditi per ridisegnare il medio oriente Non c'erano solo Macron e von der Leyen alla corte di Xi. ma anche i capi della diplomazia di Teheran e Riad. Pechino è al centro di un’alleanza pericolosa per gli Stati Uniti e Israele 07 APR 2023
Un foglio internazionale Perché la guerra in Ucraina è manna dal cielo per il regime iraniano La guerra ha distolto gli sguardi occidentali da Teheran, permettendo al regime iraniano di accelerare lo sviluppo del suo programma nucleare. L'articolo del Figaro 03 APR 2023
Granmilano Al Giardino dei Giusti una mattina di danze per onorare le donne di Teheran L'iniziativa dell'associazione Maana si ispira alle cinque donne di Teheran arrestate per aver danzato e condiviso il video sui social. Il flashmob inizierà domenica alle 11 e sarà guidato da proprio da una ballerina Cristina Giudici 01 APR 2023
Quasi amici I paesi neutrali che piacciono a Mosca ma in segreto armano Kyiv Per la Russia è un problema se paesi che si dichiarano neutrali preferiscono i rapporti commerciali con l’industria della Difesa occidentale. In segreto, è già successo con missili francesi negli arsenali sauditi, emiratini e indiani. Ora ci sono gli aerei Cecilia Sala 30 MAR 2023
L’asse dell’impunità L’accordo fra Assad e Riad è lo schiaffo di Putin a Biden in Siria Le milizie filoiraniane uccidono un contractor americano, mentre i jet russi continunao le provocazioni, come hanno già fatto sul Mar Nero. Intanto, il dittatore siriano sigla un'intesa con l'Arabia Saudita che segna il suo ritorno nel consesso internazionale 25 MAR 2023