I “Queer for Gaza”, truffa inclusiva Non sono un mistero buffo. È la follia dei nostri paladini della diversità: la vita è bella e l’amore vince sempre 18 MAG 2024
Macron e i Fratelli L’Eliseo contro la confraternita islamica: "Choc culturale per fermarla" I Fratelli musulmani puntano a regolamentare gradualmente tutti gli aspetti della vita quotidiana d'oltralpe. È una strategia più delicata, e potente, del terrorismo 07 MAG 2024
Un Foglio internazionale La resa dell’occidente agli islamisti Ayaan Hirsi Ali contro l’appeasement delle democrazie, pensando anche a Rushdie 06 MAG 2024
Estremismi La violenza nella Francia radicalizzata e la sua strumentalizzazione da parte di Jean-Luc Mélenchon Il leader della France insoumise si è spostato dalle storiche posizioni progressiste e cerca il voto delle minoranze. Cosi l’accusa a Israele di essere un paese genocidario e il sostegno ad Hamas diventano temi di strategia elettorale Alberto De Filippis 24 APR 2024
in africa La mattanza dei cristiani in Burkina Faso Rapimenti, stragi, migrazioni forzate. L'avanza jihadista nel paese africano mette a rischio la vita delle comunità cristiane. Nel silenzio del mondo 23 APR 2024
Un Foglio internazionale Quello strano islamo-wokismo che ci minaccia. A partire dalla Scozia Il primo ministro Humza Yousaf, musulmano, ha elaborato una legge che estende l’incitamento all’odio ai “temi wokisti”. Scrive il Point 22 APR 2024
Il soft power del Papa sull'Iran Le relazioni fra la Santa Sede e l’Iran sono state stabilite nel 1954 e sono sopravvissute anche alla rivoluzione khomeinista del 1979. Significativa, e molto apprezzata dal clero scita, la visita nel 2021 al Grande Ayatollah Ali Al Sistani, in Iraq 15 APR 2024
parole bandite Se “terrorista” è un insulto razziale, il ribaltamento della realtà è completo A lanciare la campagna contro l'ennesimo termine ritenuto "offensivo" è la piattaforma Slow Factory. Siamo davanti a uno dei numerosi esempi di coniugazione tra woke e islam: ideologia e opportunismo Alessandra Libutti 13 APR 2024
in francia Il silenzio su Samara, la ragazza francese mandata in coma perché senza velo Botte e veli in Francia. Tacciono i partigiani del “vivere insieme”, come se fosse solo una vittima collaterale del multiculturalismo. È il nostro ministero della promozione della virtù e della repressione del vizio 06 APR 2024
magazine Giocare a volley con il chador. Parla la coach Alessandra Campedelli Dopo l'Iran l'allenatrice di volley seguirà la nazionale femminile pakistana. I duri compromessi fra lo sport e l’essere donna Manila Alfano 06 APR 2024