la storia Due popoli, una passione: con il calcio in Germania si combatte l'antisemitismo Mifalot è un progetto israeliano che mira a costruire la pace in medio oriente attraverso lo sport. Ogni anno, dal 1997, tanti programmi che coinvolgono anche giovani palestinesi e giordani. Un solo partner in occidente: la Germania Daniela Santus 19 AGO 2024
Un Foglio internazionale Propaganda sovietica su Israele L’idea che lo stato ebraico sia razzista, genocida e apartheid non nasce oggi, ma negli anni 80 negli uffici ideologici del Partito comunista di Mosca 19 AGO 2024
Il fronte unico Kursk e le altre lezioni che l'Ucraina ha imparato da Israele Due nazioni sempre più simili che si studiano. I rifugi in casa, l’uso della lingua, i vicini nemici da cui guardarsi sempre. Le due società si avvicinano e basta guardare la scrivania di Budanov per capire cosa possono imparare l'una dall'altra tra deterrenza e passato 17 AGO 2024
LETTERE Il dilemma che non lo è: normalizzare con l’Iran o difendere Israele? Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 17 AGO 2024
La trattativa L'assenza di Hamas non è un ostacolo ai passi avanti di Doha La prossima settimana le delegazioni si incontreranno al Cairo e i più ottimisti dicono che sarà il momento di chiudere l'accordo per liberare gli ostaggi e il cessate il fuoco a Gaza. Le intenzioni di Stati Uniti e Israele sono molto serie. I segnali e l'arrivo di Blinken 16 AGO 2024
Editoriali Assalto a un villaggio palestinese. Il grosso guaio dei coloni estremisti Decine di coloni israeliani hanno attaccato un villaggio in Cisgiordania, vicino a Nablus, con pietre e molotov. La condanna di Herzog e Netanyahu Redazione 16 AGO 2024
in qatar A Doha continuano i negoziati per il cessate il fuoco a Gaza e la liberazione degli ostaggi israeliani Per il secondo giorno prosegue l'incontro per una tregua tra Israele e Hamas: gli Stati Uniti dicono che sono stati fatti piccoli passi avanti. Chi negozia, di cosa si parla, quanto conta l'assenza di Hamas 16 AGO 2024
L'editoriale del direttore Per capire l’odio degli ayatollah basta leggere, frase per frase La volontà dell’Iran di colpire Israele non c’entra con l’eliminazione di Haniyeh. Il folle odio ideologico antiebraico era già scritto nero su bianco da Khomeini. Una “ritorsione” lunga 45 anni 15 AGO 2024
L'editoriale dell'elefantino Il dilemma israeliano del colpo preventivo come nel 1967 Come il 5 giugno di 57 anni fa, anche oggi ci si interroga se alle condizioni attuali, nella certezza di un imminente attacco dell'Iran, si debba agire in anticipo. Se per certi aspetti il passato può aiutare, oggi Israele è diviso al suo interno e lo scenario internazionale è molto diverso 15 AGO 2024
i negoziati L'accordo tra Israele e Hamas ha ormai cambiato pelle Non è più un'intesa per liberare gli ostaggi e garantire il cessate il fuoco a Gaza, ma un patto per fermare l’Iran. L'appuntamento a Doha 14 AGO 2024