editoriali Oltre le buone notizie sul lavoro Gli occupati aumentano, gli inattivi pure. La svolta che serve dal Recovery redazione 09 GEN 2021
I DATI Il crollo del turismo nel 2020 Secondo i dati Istat, sono più che dimezzate le presenze negli hotel italiani, 192 milioni turisti in meno rispetto ai primi nove mesi del 2019. Soffrono le grandi città e le località d'arte, mentre piccoli segnali positivi sono arrivati in estate dai comuni di montagna, le stesse località che vedono a rischio la stagione sciistica che ancora non è partita. E intanto per l'Istituto nazionale ricerche turistiche, le perdite economiche per l'intero settore dei viaggi arriverebbero a 53 miliardi di euro Ruggiero Montenegro 29 DIC 2020
editoriali La toccata di polso dell’Istat Ulteriore crollo della natalità in Italia. Che fare? Ad esempio come i francesi Redazione 21 DIC 2020
Bologna, vivibile e viva Demografia e attrattività. I dati segnalano una criticità assoluta e ormai arrivata a un punto di approdo difficilmente reversibile della popolazione italiana. A meno che non si proceda con un’inventiva e un coraggio che non si vedono all'orizzonte. L'Emilia-Romagna è in controtendenza Roberto Volpi 19 DIC 2020
editoriali Disastro demografico 1,4 milioni di abitanti in meno in cinque anni. Agire prima che sia troppo tardi redazione 18 DIC 2020
editoriali La forza dell’Italia che non si vede Il 93% delle imprese ha resistito e indica una direzione chiara per la rinascita redazione 15 DIC 2020
Non tirate sul tecnico Enrico Giovannini: "Sul Recovery temo si ripeta quanto accaduto con Colao" "Il Next Geration Eu è un cubo di Rubik. Evitare il tiro al piccione sui tecnici. Coinvolgere le regioni e il Cipess". Parla Enrico Giovannini, ex ministro del lavoro e presidente Istat Carmelo Caruso 01 DIC 2020
L'altra emergenza Ecco perché per giovani e precari il blocco dei licenziamenti è stato una fregatura Tra marzo e giugno è andato in fumo quasi mezzo milione di posti di lavoro, nonostante il divieto del governo. Perché insistere con questa misura? I dati dell'Istat analizzati da Garnero (Ocse) e Seghezzi (Adapt) Luca Roberto 11 SET 2020
Editoriali Un recovery Pil è ancora possibile Pil a -12,8% nel secondo trimestre, ma un buon rimbalzo non è tabù Redazione 31 AGO 2020
La forza del virus Diffidare della storiella che ormai sarebbe indebolito. Le morti sono in proporzione al numero degli infetti Enrico Bucci 07 AGO 2020