Il disarmo progressivo della Chiesa e il peggio che potremmo vedere Tutti impegnati a dimostrare la connaturalità di cura delle anime e pedofilia criminale. E con il processo alla Chiesa italiana, la campagna degli abusi sta per entrare in una fase ulteriore e ulteriormente devastante 23 GEN 2022
Elementare, padre Zollner Sugli abusi della Chiesa le denunce sono vere, la difesa no C’è del metodo, molto indiziario, nelle inchieste contro l’istituzione ecclesiastica in Baviera 22 GEN 2022
lettere Meno ipocrisia su B-XVI. Il voto per il Colle non tradirà l’Italia Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 22 GEN 2022
"Ha coperto quattro pedofili". L’ultimo vile attacco a Ratzinger Nuovo rapporto sugli abusi del clero nella Chiesa di Monaco. Secondo i legali incaricati dalla diocesi l'allora arcivescovo avrebbe sottovalutato quattro casi. Le prove? Boh Matteo Matzuzzi 20 GEN 2022
il ruolo della religione oggi Il cristianesimo sopravvivrà finché risponderà alle domande ultime dell’uomo Come evitare il rischio che tutto si trasformi in qualcosa di sentimentalmente ornamentale o politicamente strumentale Ubaldo Casotto 14 GEN 2022
Roma Capoccia - Spina di Borgo Küng santo subito? No Ecco la scontata canonizzazione postuma del grande teologo che voleva smontare la Chiesa 10 APR 2021
Il Draghi politico L’europeismo che non è solo una vocazione ma una necessità. L’inazione che non è solo un atto di irresponsabilità ma un fallimento. La nobiltà del compromesso, il coraggio di decidere, la competenza e l'umiltà. Le qualità del premier ideale nelle parole dell’ex presidente della Bce 04 FEB 2021
Storia di un tranquillo professore diventato Papa. La biografia di Joseph Ratzinger La Baviera, l’entusiasmo per il Concilio, le lotte a Tubinga. Quelle due volte in cui disse no a Giovanni Paolo II e l’elezione al Soglio. “La mia vita non è fatta di coincidenze, ma qualcuno dirige la mia esistenza” 12 DIC 2020
Il viaggio del vecchio Papa Tanti inutili retroscena sul viaggio di B-XVI a Ratisbona. Era semplicemente l’atto d’amore per un fratello 25 GIU 2020
Il Papa che illumina il volto in ombra dell’Europa Il tempo ci dirà se Ratzinger sia stato quel clown cui nessuno ha creduto mentre gridava “al fuoco!” o se, invece, non sia stato un nuovo Benedetto in grado di salvare la civiltà dal grande incendio 11 MAG 2020