Da milanista dico: complimenti gobbi malefici Ti dici che è giusto così, che sono davvero più forti, all’inizio della stagione stavano dieci punti sotto e oggi ventisette sopra, non si fanno cose così se non si ha qualcosa che gli altri non hanno. Non il gioco, non i campioni, non l’intelligenza né l’armonia del collettivo: come in politica, è il carattere che fa la differenza e forgia il destino. 11 APR 2016
Buffon e Paulo Sousa, ovvero indimenticabili e (già) dimenticati Il portierone della Juve e della Nazionale contro il Milan ha dimostrato per l'ennesima volta che, oltre al talento, è il senso del dovere che crea la differenza tra il buon giocatore e il campione. L'allenatore della Fiorentina, invece, dopo l'inizio tra grandi fanfare è già pronto a fare le valigie. Leo Lombardi 11 APR 2016
Confesso che ho goduto Non ci sentiamo mai vincolati alla solidarietà fra italiane quando giocano contro squadre straniere, ce ne freghiamo del ranking che è roba per manager. Solo che poi ci ripensi e capisci che ci vorranno anni luce per tornare dove ci spetta per nobiltà dei lombi. Nel nostro piccolo avevamo un’occasione: frenata collettiva davanti e noi in casa con la Lazio. E invece... 21 MAR 2016
L'arte di saper cogliere le oppurtunità e l'abisso tra Barzagli e Balotelli Il 34enne bianconero aiuta la Juventus nella giornata in cui gli attaccanti erano inceppati. Il 25enne del Milan, invece, scende in campo come se il futuro fosse ormai alle sue spalle. Domenico Lombardi 07 MAR 2016
Hernanes si riprende la Juventus, Honda il Milan: quando le bocciature sono affrettate Criticato a inizio stagione il brasiliano da bidone non è diventato un fenomeno, ma si sta dimostrando funzionale alle strategie bianconere. Il giapponese invece è stato reinventato regista laterale da Mihajlovic e i risultati positivi dei rossoneri hanno coinciso con la crescita del numero 10. Leo Lombardi 29 FEB 2016
Champions e Champagne Dopo questa inutile giornata di campionato (nel senso che chi doveva vincere ha vinto e chi doveva perdere ha perso), si guarda già al prossimo turno. E’ bastato il pari prevedibile della Juve contro il Bologna e la contestuale mazzuolata data alla Samp – che oggi vale meno della Virtus Entella – da Elpidio Pacifico 22 FEB 2016
Juventus verso lo scudetto, ma attenzione venerdì al Bologna I bianconeri giocheranno fuori casa, e a giudizio di chi scrive sarà uno degli ultimi test: se lo passano (e se il Milan ferma il Napoli, cosa per me improbabile, dico 2-0), può iniziare a festeggiare. Pronostico? 1-2, con sofferenza e polemiche arbitrali a non finire. Elpidio Pacifico 15 FEB 2016
Ecco Zaza e Immobile, i gemelli perfetti per Conte I due attaccanti sono stati decisivi nell'ultima giornata. Dalla malinconia dell'avvio di stagione, alla gioia di oggi. Simone punisce il Napoli e Ciro trascina il Toro nella rimonta di Palermo. E ora entrambi guardano alla Nazionale. Leo Lombardi 15 FEB 2016
Questa sera contro la Juve il Napoli prova a cambiare 15 anni di storia Dal 2001 a oggi la serie A è un affare a tre sull'asse Torino-Milano. La Roma di Fabio Capello è l'ultima intrusa, la squadra di Maurizio Sarri vuole essere il primo nuovo intruso. Per farlo deve vincere o, almeno, passare indenne dall'anticipo che lo accoglie allo Stadium bianconero. Leo Lombardi 13 FEB 2016
Sarà forse l'anno del Napoli, ma lo scontro diretto per lo scudetto finirà pari (o 2-1 per la Juventus) Mea culpa, mea maxima culpa. Io ho guardato sempre il Napoli con diffidenza, sarà perché Sarri non mi ispira troppa fiducia, sempre a masticare qualcosa e con quella tuta addosso che mi ricorda Mazzone correre sotto la curva dell’Atalanta con minaccioso pugno alzato. Elpidio Pacifico 08 FEB 2016