Il freddo ucraino Il ricordo di Gorbaciov a Kyiv è offuscato da due episodi e una convinzione Da Chernobyl all’annessione della Crimea, per molti ucraini il creatore della perestrojka è "l'eterno problema della democrazia russa" 01 SET 2022
Sei mesi di guerra Il giorno dell'Indipendenza a Kyiv e la nuova parola-chiave di Zelensky BoJo a Kyiv, il tweet di Sanna Marin e il regalo da tre miliardi di Joe Biden pensato su misura per la controffensiva. L’America non è stanca di aiutare e, almeno su questo, democratici e repubblicani vanno d'accordo Cecilia Sala 25 AGO 2022
UN foglio internazionale La guerra e la ricerca delle radici. C’era una volta la Rus’ di Kyiv La storica americana Jane Burbank, specialista del mondo slavo, analizza le relazioni antiche e complesse tra Ucraina e Russia. Scrive il Monde (6/8) 15 AGO 2022
Piccola posta L'imprenditore ucraino Igor Khyzhnyak ci racconta l'attacco russo al centro commerciale di Kremenchuk E' l’amministratore delegato della catena Comfy che controlla il supermercato colpito da Mosca e ha una storia esemplare. I nomi dei morti, la riunione con Zelensky prima dell’invasione della Russia e i quarantenni che difendono l’Ucraina 04 AGO 2022
il reportage Kyiv, vestita d’agosto, sente il respiro di guerra gelido come l’inverno Cosa vuol dire tornare a casa durante un conflitto, in una capitale che ha due volti e un solo scopo: vincere, nonostante tutto, contro l'invasore dell'Ucraina Kateryna Zarembo 02 AGO 2022
Piccola posta Quando il numero delle vittime di guerra sarà rilevante per porre la parola fine? Forse i contendenti sono indifferenti alla statistica: i russi perché muovono le loro truppe come carne da cannone; gli ucraini perché sentono che la loro causa giustifica il sacrificio e anzi lo consacra 29 LUG 2022
controffensiva Zelensky dà l’ordine di liberare il sud, perché ora è possibile L’arma giusta, la conta dei soldati e la trappola: togliere a Putin la conquista più preziosa mentre lui avanza nel Donbas Cecilia Sala 12 LUG 2022
Battaglioni fermi in Donetsk Putin promette riposo alle truppe e si riorganizza: quale sarà la prossima mossa? Secondo la direttrice del National Intelligence le ipotesi sono tre: la prima è uno stallo, la seconda è che i russi siano svuotati e stanchi. Oppure, terza ipotesi, che temano la controffensiva ucraina Cecilia Sala 09 LUG 2022
372 secondi Il falò di Boris Johnson Il “gregge” dei Tory, Darwin e l’eredità del premier a tempo. E la gioia oscena del Cremlino 07 LUG 2022
Come funzionano i lanciarazzi Himars, la “migliore speranza di sconfiggere i russi” nel Donbas L’obiettivo è non farsi intercettare. Queste armi di precisione sono più piccole e più facili da manovrare, ma soprattutto, sono veloci: possono iniziare a lanciare i razzi entro due o tre minuti e spostarsi di nuovo solo venti secondi dopo aver sparato Priscilla Ruggiero 05 LUG 2022