La strategia Landini lancia i referendum contro il Jobs Act per guidare il fronte anti Meloni La Cgil e i quesiti sul lavoro per unire l’opposizione contro il governo. La proposte del leader sollevano però dubbi e perplessità dentro il sindacato Nunzia Penelope 24 FEB 2024
l'analisi Le risposte che mancano da politica e sindacati sulle morti sul lavoro Vogliamo veramente credere che per la quasi totalità delle nostre imprese la sicurezza sul lavoro sia un optional? Non ci sfiora l’idea che la mole di norme che di evento tragico in evento tragico abbiamo posto a presidio della sicurezza del lavoro sia frutto dell’approssimazione e della superficialità se non proprio dell’ignoranza? Nicola Rossi 23 FEB 2024
Soundcheck Perché nessuno dice che il reddito delle famiglie è tornato ai livelli pre Covid Nonostante dati incoraggianti, in economia le convinzioni diffuse spesso si auto-avverano: se pensiamo di esserci impoveriti spenderemo e investiremo meno, e presto lo saremo per davvero Lorenzo Borga 19 FEB 2024
tragedia a firenze Il dramma dei morti sotto i ponteggi di Esselunga ci dice molto sul gran paradosso dei controlli in Italia Questa tragedia mostra, se dagli accertamenti non emergessero specifici comportanti dolosi, quanto la formalità dei controlli e delle autorizzazioni non consenta il raggiungimento di una sostanziale sicurezza Giuseppe De Filippi 17 FEB 2024
la proposta La tragedia di Firenze impone svolte sul lavoro, che partono dai contratti Oscar Giannino 16 FEB 2024
Manca manodopera qualificata. La sinergia scuola-Confartigianato I piccoli imprenditori prevedevano l’assunzione di 449 mila lavoratori con elevate competenze 4.0, capaci di gestire tecnologie relative a big data analytics, internet of things e robot. Ma, di questi, il 55 per cento è risultato di difficile reperimento 10 FEB 2024
"France rime avec puissance" Le soluzioni di Attal su crisi agricola, lavoro, salute. Che cos'ha detto il premier francese "Entro il 15 marzo, gli aiuti della Pac agli agricoltori". La pianificazione ecologica, il nucleare da ampliare, sburocratizzazioni e semplificazioni. E poi le riforme su Sanità, scuola e casa. A tre settimane dalla sua nomina, il discorso di politica generale all'Assemblée nationale 30 GEN 2024
La tendenza Per i giovani il lavoro è come un videogame: alla ricerca sempre di condizioni migliori I nuovi assunti durano poco. La media è restare quattro mesi, cinque, poi dimettersi. Così la soluzione dell’impiegato è diventata quella del capitalista: migliorare l’indotto come questione di vita o di morte. E non importa nulla di tutto il resto Ester Viola 25 GEN 2024
L'analisi Il puzzle occupati-output: il pil italiano potrebbe essere sottostimato Tra il terzo trimestre del 2022 e il terzo trimestre del 2023, l'Italia ha sperimentato un aumento record delle persone con un impiego, mentre il prodotto interno lordo è rimasto quasi invariato, creando un enigma statistico. Tre ipotesi Riccardo Trezzi 19 GEN 2024
i dati Le buone notizie sul lavoro ci sono. E riguardano anche i salari I numeri Istat sul nuovo record degli occupati mostrano alternative al paese percepito. E anche sul versante contributivo qualcosa sta cambiando, tra la riduzione del cuneo fiscale e le modifiche a vantaggio delle retribuzioni più basse Dario Di Vico 10 GEN 2024