Gentiloni è pronto alla battaglia sullo ius soli, vada come vada Il premier sembra sempre di più un vero leader politico e la fiducia sul Rosatellum lo dimostra. Le mosse in vista delle elezioni 13 OTT 2017
Il vero inciucio è l'Italia del veto Aiuto, l’ingovernabilità. Aiuto, l’instabilità. Perché il dibattito sulla legge elettorale (buon compromesso) smaschera alla grande i nuovi professionisti del veto che protestano contro un mondo imperfetto che hanno creato (ops) 13 OTT 2017
Sulla legge elettorale vince De Gaulle Il dibattito sulla questione può essere ridotto a due categorie: i competenti e chi non sa di cosa parla Massimo Bordin 13 OTT 2017
Buon compromesso contro lo sfascio La nuova legge elettorale separa le forze affidabili da quelle non affidabili. Bene 12 OTT 2017
Via libera al Rosatellum. Cronaca di una giornata tra gli sfascisti Un pomeriggio da intrufolati in mezzo al surreale situazionismo grillino 12 OTT 2017
Ma quale legge elettorale, Dibba rivuole i soldi dell'Unità Il grillino litiga con una giornalista a margine della manifestazione M5s a Montecitorio. E su suo padre dice: “Fascista? È una persona onesta, lo difenderò sempre” 12 OTT 2017
Ecco chi sono i deputati che potrebbero far saltare il Rosatellum La legge elettorale ottiene anche le terza fiducia. Stasera il voto finale a scrutinio segreto. L’incognita sono i parlamentari di Veneto, Lombardia e Sicilia Valerio Valentini 12 OTT 2017
Il dalegrillismo e il fascismo immaginario D’Alema più Grillo. Le proteste simmetriche sulla legge elettorale certificano la nascita di un nuovo mostro politico. Perché alimentare la bolla del “fascismo” farlocco è il modo migliore per sottovalutare i veri semi di un nuovo totalitarismo 12 OTT 2017