La legge elettorale “Passare al proporzionale conviene a tutti. Anche al centrodestra". Parla Violante L'ex presidente della Camera: "Il sistema maggioritario non ha garantito stabilità né può garantirla. Il proporzionale rende i partiti più forti e credibili: aiuterebbe anche Lega e Forza Italia a risolvere le loro incertezze identitarie" Ruggiero Montenegro 15 GIU 2022
Cosa manca a Meloni per fare la capa dei conservatori La leader di Fratelli d'Italia deve essere più endorfinica che dopaminica e trasmettere anche serenità ed equilibrio. Cara Giorgia, attenta al passo falso 15 GIU 2022
la legge del voto Storia del proporzionale, tra ideali di rappresentanza e stabilità di governo Nel codice genetico dei nostri avi è impresso il sistema maggioritario a doppio turno in collegi uninominali. Poi la svolta proporzionalista di Giolitti a inizio Novecento. Oggi si torna a discutere di legge elettorale, troppo spesso usata come arma contro gli avversari politici Michele Magno 11 GIU 2022
rassegnati e speranzosi Sullo stato della democrazia, nel mondo e in Italia Scarsa partecipazione elettorale, crisi dei partiti, derive illiberali da un lato. Progresso, benessere, società aperta dall’altro. Fragile o robusta: come sta la nostra forma di governo? Un dialogo tra rassegnazione e speranza Sabino Cassese 24 MAG 2022
passeggiate romane Ucraina e legge elettorale: Letta respinge l’offensiva Pd-M5s Il segretario dem sa che non può abbassare la guardia, ma finché il Pd continuerà ad andare bene nei sondaggi i problemi interni non si affacceranno e che sul conflitto può contare sull’appoggio di Luigi Di Maio 10 MAG 2022
Legge elettorale La Lega chiude al proporzionale: "Non saremo la Caritas del Pd" Per cambiare le regole serve una maggioranza ampia. L'alleanza rossogialla scricchiola e Pd e M5s vogliono provarci, ma a destra, nonostante le divisioni, non trovano sponde Gianluca De Rosa 05 MAG 2022
Oltre le divergenze Le alleanze in crisi. Il proporzionale per stabilizzare il quadro. Parla Zanda Quale direzione prendere? "Sia a destra sia a sinistra per aspirare a governare si ha bisogno di stringere alleanze che formino due campi larghi", dice il senatore del Pd 31 MAR 2022
Letta lascia intendere che nel 2023, a Palazzo Chigi, non può esserci Draghi "Chi vuole pareggiare resterà in panchina", è l'avvertimento del segretario durante la direzione. L'ex premier resta cauto sul proporzionale. E sulle alleanze le correnti si dividono. Romano (con Guerini) prova a stanare a Forza Italia; Bettini rinnova l'appello alla moderazione della Lega e viene fulminato da Provenzano 21 FEB 2022
Perché, senza preferenze, il proporzionale darà vita a una finzione democratica Un sistema proporzionale, con lo sbarramento alto, a liste bloccate significa consegnare a 4-5 nomi e cognomi la composizione del Parlamento e quindi del governo, l’elezione di un presidente della Repubblica e di ogni altro organo di controllo Camillo D’Alessandro 18 FEB 2022
La necessità di un muro anti populista Proporzionale con riforma dei finanziamenti ai partiti. L’antipolitica si batte così Paolo Cirino Pomicino 05 FEB 2022