L'intervista “Subito cento miliardi per la difesa Ue”. Parla la manager di Leonardo Cristina Leone si occupa per il colosso italiano della difesa dei programmi europei: "Con acquisti comuni si può risolvere il problema della frammentazione della domanda che non permette all'industria europea di avere la scala che serve per aumentare la spesa" 20 FEB 2025
l'intervista Cingolani: “Il rapporto privilegiato di Meloni con Trump conviene anche all'Ue” "Sì al Recovery per la Difesa. Ma prima serve una governance chiara", dice l’amministratore delegato di Leonardo. "Il no alla ricerca militare negli atenei è un danno per i ragazzi" Luca Roberto 05 FEB 2025
armi e difesa Il Parlamento approva un altro anno di aiuti militari per l'Ucraina Via libera alla risoluzione di maggioranza sull'invio di armi a Kyiv. Il ministro Crosetto: "Spero sia l'ultima volta". Intanto l'Antitrust della Germania benedice la joint venture italo tedesca tra Leonardo e Rheinmetall: una buona notizia per la difesa europea e l'esercito italiano Maria Carla Sicilia 21 GEN 2025
Nebulosa nello SpaceX Su Starlink il dubbio è solo uno e riguarda chi controlla i dati. Il piano di Meloni La sicurezza dei dati e il rischio boomerang per Leonardo: i nodi da sciogliere nell’affare con Musk, monopolista unico e ormai buttatosi in politica Stefano Cingolani 08 GEN 2025
La nuova mobilità Come funziona un'autostrada? Viaggio immersivo in un cervello tecnologico Non è più solo una infrastruttura passiva tra pianure e colline, ma è diventata un soggetto pensante in grado di entrare in relazione diretta con chi guida, anche grazie all’intelligenza artificiale. Verso la nuova frontiera anche del trasporto, con finestre sui droni del futuro Stefano Cingolani 07 DIC 2024
Made in Italy L'innovazione italiana che piace agli Emirati Un velivolo ultraleggero completamente in carbonio e realizzato dall'italiana Blackshape debutta all'esposizione Abu Dhabi Air Expo Mariarosaria Marchesano 22 NOV 2024
Il caso La svolta di Enel è un passo verso il nucleare Sarà di Enel la maggioranza del capitale della nuova società che sta per nascere insieme con Leonardo e Ansaldo e che si occuperà di studiare i piccoli reattori nucleari. Cambio di paradigma della politica energetica del governo Meloni 19 NOV 2024
Editoriali A Torino i ProPal assaltano Leonardo Salto di qualità antisemita. Un episodio che non può essere minimizzato, né per gli argomenti addotti né per il fatto di avere aggredito un’azienda strategia per il paese e i suoi lavoratori, di cui è stata minacciata la sicurezza. Manca sempre la condanna del Pd Redazione 13 NOV 2024
il colloquio Cingolani: "Sul nucleare Leonardo farà la sua parte. L'energia è una questione di sicurezza nazionale" L'ad conferma i contatti con i governo per il nuovo progetto energetico. "Importante che si cominci a fare una riflessione per una strategia sul nucleare futuro. Sono convinto che occorra investire sulla tecnologia di quarta generazione. E’ un’esigenza ormai condivisa anche a livello internazionale” Ruggiero Montenegro 02 NOV 2024
Il caso Il ritorno del nucleare in Italia: una newco con Enel, Ansaldo, Cdp e Leonardo Il governo vuole lanciare una nuova società con le grandi aziende di stato, senza precludere l'ingresso ai privati. Entro novembre la legge delega Simone Canettieri 01 NOV 2024