Povero romanzo. Un saggio sulla “militanza che uccide la letteratura” Scrittori-attivisti che belano al passo del progressismo zuccherato. Il magazine di Bari Weiss Free Press rivela che l’editoria perde a causa della “letteratura impegnata”, come la definisce Patrice Jean in “Kafka au candy shop”, appena uscito in Francia 22 GEN 2024
il testo "Iran under 30”, un’antologia dei racconti scritti dalla generazione che sfida il regime Il libro a cura di Giacomo Longhi è un bel tentativo di ritratto della generazione che è scesa in piazza nel 2022 dopo l’uccisione di Mahsa Amini Marco Archetti 30 DIC 2023
una fogliata di libri Quattro opere vere ai margini dell’entusiasmo immotivato Siete lettori con un'idea diversa di letteratura? Ecco quattro romanzi non recenti, romanzi che se ne stanno ai margini dell’entusiasmo immotivato, del tutto incongrui rispetto alla lingua sprecapagine che impera Marco Archetti 17 DIC 2023
Cattivi scienziati Pronostici sfatati: i ponti tra scienze e discipline umanistiche stanno crescendo La predizione pessimistica di mezzo secolo fa sulla separazione sempre maggiore fra "le due culture" è stata per molto tempo data per scontata. Ma come stanno andando davvero le cose? Enrico Bucci 06 DIC 2023
Una fogliata di libri Il cuore del “jacksonismo” è l’inesistenza della salvezza Ora più di ieri ci chiediamo di cosa è fatto l’essere umano, e la risposta che ci diamo è: della sua parte più buia. La "strega" di Jackson ci guida in un percorso a tappe verso questo buio Giulia Ciarapica 02 DIC 2023
lettere rubate Marina Cvetaeva a Rilke: lettere sulla poesia e sul non incontrarsi mai La corrispondenza tra la scrittrice russa e il poeta tedesco restituisce la storia di tre vite immaginarie 02 DIC 2023
PREGHIERA Leggere le lettere di Irène Némirovsky per sognare un'Europa che non c'è più "Il giorno prima della partenza c’era un grande ballo da noi, all’Hotel Negresco. Ho ballato come una pazza fino alle due del mattino, e poi sono uscita a flirtare nell’aria gelida, bevendo champagne ghiacciato", scriveva la ricca ragazza degli anni venti 24 NOV 2023
Nei suoi taccuini il segreto di Orhan Pamuk. "Un mondo tutto mio, tra testo e disegno sono libero" "Con i miei diari mi metto a nudo". A tu per tu con il Premio Nobel per la Letteratura a Fontanellato (Parma) per la mostra Parole e Immagini. "Mi affascina il virtuale, che in più ha il non sapere. L'IA è un tuffo in un mare di ignoto che va solo scoperto" Giuseppe Fantasia 20 NOV 2023
Il libro La coscienza del poeta si mette in scena e svela l’indomabilità del suo pensiero Oltre i versi. La “conversazione” di Paolo Febbraro: un genere letterario che rende onore all'intelligenza intuitiva, visionaria e raziocinante dell'autore romano Alfonso Berardinelli 18 NOV 2023
Complesso di classe La vita romanzesca di Fabrizia Ramondino Un capolavoro pubblicato tardi, lo stupore dei compagni di strada, Napoli e la passione civile della scrittrice Annamaria Guadagni 13 NOV 2023