Il guaio europeo sul gender Il rigetto delle intolleranze “per l’orientamento sessuale e l’identità di genere” è ineccepibile. L’adesione ai criteri di valore su cui è costruita l’ideologia Lgbti è più problematica. Cari leader europei, sicuri di aver capito cosa avete firmato? 26 GIU 2021
Al Consiglio europeo Perché Orbán è diventato un problema per il funzionamento dell’Ue Leggi illiberali, veti e capricci. Se l’orbanismo avesse ripercussioni solo nel suo paese, l’Europa avrebbe potuto continuare a chiudere un occhio. Ma il primo ministro ungherese si è messo a esportare la democrazia illiberale nel resto del continente 24 GIU 2021
In attesa degli arbitri unicorno L'Europeo nella bolla A forza di dire che lo sport può essere anche un tramite di battaglie politiche abbiamo trasformato lo sport in un dettaglio secondario delle rivendicazioni che vanno forte Jack O'Malley 24 GIU 2021
Chissà che la nota di Gallagher non apra a un punto di incontro nello scontro ideologico sul ddl Zan I laici e razionali in trincea, stretti fra gli assolutismi di familisti bigotti e paladini dell’autodeterminazione di genere. Urge un compromesso 24 GIU 2021
"No Mila, non sei sola". Parla l'unica femminista che ha difeso la ragazza francese Nessuno prende le parti della liceale, che ha ricevuto più di centomila minacce islamiste, per paura di offendere “non si sa quale minoranza”. Intervista a Tatiana F-Salomon Mauro Zanon 23 GIU 2021
Quando c'è di mezzo l'islam, femministe e Lgbt girano la testa dall'altra parte Per paura di rappresaglie, di perdere la propria reputazione o di essere tacciati di islamofobia, “molte persone non hanno voglia di difendermi”, ha spiegato Mila, la studentessa omosessuale che da quando ha sedici anni è minacciata di morte Mauro Zanon 21 GIU 2021
Je suis Mila. E voi? Maggiorenne da poco, è minacciata di morte e di stupro dai fanatici islamisti da quando ha 16 anni. L’incredibile storia, nel silenzio delle femministe, della liceale omosessuale francese costretta a vivere sotto protezione nella terra dell’Illuminismo e della laicità. Un racconto esclusivo 21 GIU 2021
Alice odia i maschi Coffin è la star del femminismo francese che predica la “tolleranza zero” anti-uomini Mauro Zanon 18 GIU 2021
spazio okkupato L'Ungheria, da culla delle conquiste omosessuali a terra di discriminazione Lo scrittore ungherese Karl-Maria Kertbeny usò per la prima volta nel 1868 la parola "omosessuale". La conquista del nome fu il primo passo per affermare il proprio diritto. Oggi invece il Parlamento approva una legge considerata discriminatoria verso i gay Giacomo Papi 17 GIU 2021