Il grande volo del colibrì Il dolore folle, la speranza, la telefonata nel cuore della notte, l’attesa ostinata della felicità. Nascondere nascondere nascondere. Arriva il nuovo romanzo di Sandro Veronesi e ci salva la vita 28 OTT 2019
Sette libri da brivido da gustare ad Halloween Tra classici moderni e piccoli gioielli del panorama contemporaneo, la narrativa gotica mantiene intatto il suo fascino. Consigli di lettura per “tutti coloro che sanno che i mostri sono reali” Giulia Ciarapica 27 OTT 2019
Elogio del diritto Recensione del libro di Massimo Cacciari e Natalino Irti edito da La nave di Teseo (160 pp, 18 euro) Nicoletta Tiliacos 23 OTT 2019
La storia del calcio in 50 ritratti Recensione del libro di Paolo Condò edito da Centauria (160 pp., 19,90 euro) Giorgia Mecca 23 OTT 2019
Storia dell’idea di tempo Recensione del libro di Henri Bergson edito da Mimesis (434 pp., 25 euro) Maurizio Schoepflin 23 OTT 2019
I figli di Bronstein Recensione del libro di Jurek Becker edito da Neri Pozza (297 pp., 15,50 euro) Alessandro Moscè 23 OTT 2019
Lettere rubate Bret Easton Ellis ripercorre la vita e il mondo in otto saggi (e con nostalgia per l’età eroica) In questi saggi divisi in otto capitoli troverete molte critiche, molti ricordi, molti giudizi spietati e molte analisi precise sulla direzione che sta prendendo il pensiero del mondo 19 OTT 2019
C'è un grosso problema nella classifica dei saggi più venduti in Italia Perché intellettuali e saggisti devono sgomitare fianco a fianco con troniste di varia estrazione, aitanti montanari, sedicenni resi celebre da internet, star della tv, e così via? Antonio Gurrado 17 OTT 2019
Peccati immortali Recensione del libro di Aldo Cazzullo e Fabrizio Roncone edito da Mondadori (260 pp., 18 euro) 16 OTT 2019
A casa e ritorno Recensione del libro di Chris Offutt edito da minimun fax (121 pp., 16 euro) Gaia Montanaro 16 OTT 2019