Aleksandr Solgenitsin e il cerchio degli dèi In tutta l’opera dell'autore russo l’immagine del cerchio, ben più che una metafora, costituisce l’espressione d’una condizione effettiva, perenne, tanto invisibile quanto concreta Edoardo Rialti 01 SET 2019
“Non potete servire a Dio e a mammona” Il caso degli scrittori che su internet pubblicano autoelogi sotto pseudonimo 30 AGO 2019
Il giardino dei mostri Lorenza Pieri Edizione e/o, 320 pp., 18 euro Simonetta Sciandivasci 28 AGO 2019
533. Il libro dei giorni Cees Nooteboom Iperborea, 256 pp., 16,50 euro Francesco Musolino 28 AGO 2019
Il geniale antilibro dell’antiautore che scriveva solo note a piè di pagina Bobi Bazlen e il suo mito. Una nuova edizione degli “Scritti” Alfonso Berardinelli 25 AGO 2019
Sottolineatori folli A colpi di matita o di evidenziatore blu elettrico, come devastare un libro. E non capirci niente Mariarosa Mancuso 25 AGO 2019
La seconda vita dei libri Una casetta per fumetti, romanzi, cataloghi. La Francia si innamora delle boîtes à livres Mauro Zanon 25 AGO 2019
Prestare un libro Il timore di sottolineature aliene sulle copie amate, la vergogna per le proprie. Casi limite ben accertati Mariarosa Mancuso 23 AGO 2019
estate con mariarosa mancuso Dizionario senza tempo “La vita per principianti” di Slawomir Mrozek ci dice che l’assurdo è alla base delle nostre esistenze contraddittorie Mariarosa Mancuso 22 AGO 2019