La formula. Le leggi universali del successo Albert-László Barabási Einaudi, 232 pp., 26 euro Federico Morganti 21 AGO 2019
Pranzi e cene da romanzo Dove si consumano inganni, si fanno figuracce o si corteggia l’amata. Attenti ai cetrioli, però Mariarosa Mancuso 21 AGO 2019
In Italia si canta e si balla, ma ci si guarda bene dal leggere un libro Matera, capitale della cultura, per numero di librerie ogni centomila abitanti si piazza centosettesima su centosette Antonio Gurrado 20 AGO 2019
Estate con Mariarosa Mancuso A Gogol’ bastò un cappotto Nei romanzi non dateci i vostri inciampi quotidiani. Dateci ostacoli, colpi di scena: una trama Mariarosa Mancuso 18 AGO 2019
La bestia umana In “Niente resurrezioni, per favore” Fred Uhlman mette in scena la viltà, la paura e l’odio senza pentimento Marco Archetti 18 AGO 2019
Carlo Betocchi e l’umile laboriosità che si fece poesia L’umiltà, come il pudore, segneranno tutta la vita del poeta, diventeranno il suo stigma, qualità in assoluta controtendenza rispetto all’epoca in cui vive Daniele Mencarelli 18 AGO 2019
Se son donne fioriranno La recensione del libro di Margherita Belardetti, Piemme, 283 pp., 17,50 euro Alessandro Litta Modignani 14 AGO 2019
Io, lei, Manhattan La recensione del libro di Adam Gopnik, Guanda, 314 pp., 19 euro Andrea Frateff-Gianni 14 AGO 2019