Dieci libri di viaggio che ti cambieranno l'estate Consigli di lettura per viaggiare a spasso nel mondo senza muoversi da casa: da New York a San Pietroburgo, da Marsiglia a Lisbona, all'Italia. Tra cucina, letteratura, luoghi tipici o nascosti Giulia Ciarapica 21 LUG 2019
Tristezza dello storico. Possibilità e limiti della storiografia La recensione del libro di Henri-Irénée Marrou (Morcelliana, 76 pp., 10 euro) Maurizio Schoepflin 17 LUG 2019
Oltre i confini del mondo La recensione del libro di Laurence Bergreen (HarperCollins, 656 pp., 24 euro) Roberto Persico 17 LUG 2019
Alberto Savinio e Parigi. Il genio rapace al cospetto della vieille dame “Souvenirs” (Adelphi): ritratti folgoranti, lo spettacolo di una città Marco Archetti 14 LUG 2019
La letteratura italiana, così figlia delle traduzioni e così straniera a se stessa Il saggio innovativo di Michele Sisto sull’influenza dei libri Alfonso Berardinelli 14 LUG 2019
Le donne ferite che non perdono la speranza nei diamanti quasi dimenticati di Gina Berriault Chissà perché questo destino di “scrittrice per scrittori” in un’autrice che raccontava l’umanità incapace di rialzarsi, indifferente oppure euforica 13 LUG 2019
Il doppio volto del diritto La recensione del libro di Francesco Mancuso, Giappichelli, 376 pp., 32 euro Giuseppe Perconte Licatese 10 LUG 2019
Non c’è stata nessuna battaglia La recensione del libro di Romolo Bugaro, Marsilio, 224 pp., euro 16 Roberto Paglialonga 10 LUG 2019
M, il padre dell’Iri. E se il secondo capitolo di Scurati si occupasse di economia? Uno spoiler attuale: dal fascismo “anti casta” all’establishment Massimo Mucchetti 09 LUG 2019