“La storia dell’Italia corrotta” che non spiega niente della nostra storia Sales e Melorio descrivono un'impotenza dilagante davanti alla corrosione dello stato Massimo Adinolfi 23 GIU 2019
Aver voglia di vivere è molto meglio (come idea-guida) di non voler morire Un romanzo senza i soliti birignao tra survivor e post umanismi Marco Archetti 23 GIU 2019
La verità in politica, solo un’arma da impugnare contro l’avversario del momento Non solo fake news. È la democrazia stessa, come la nostra Costituzione, ad avere un conto in sospeso con la verità Alfonso Berardinelli 23 GIU 2019
Viva il malandro “Elogio della finta” di Olivier Guez è un carnevale in atto, non samba per turisti. Calcio, amore e delirio dei sensi. Slurp 22 GIU 2019
Il Buon Leviatano Il libro di Pierre Boulle va all’attacco dell’ambientalismo fanatico oggi così di moda Michele Silenzi 21 GIU 2019
Contro l'empatia. Una difesa della razionalità di Paul Bloom, Liberilibri, 312 pp., 18 euro Federico Morganti 19 GIU 2019
Perifrasi del concetto di fame di Leo Spitzer, il Saggiatore, 624 pp. 42 euro Roberto Persico 19 GIU 2019
Tilliette. Cristianesimo e modernità filosofica di Simone Stancampiano, Studium, 224 pp., 19,50 euro Maurizio Schoepflin 19 GIU 2019
Mentre morivo. Cory Taylor e il suo ultimo splendido ballo con la vita Il cancro e il suicidio, forse, in un racconto al limite delle parole Marco Archetti 16 GIU 2019