Lettere rubate Patrizia Cavalli fa camminare insieme la comicità e la tragedia, con passi giapponesi La felicità è l’avvento del miracolo. Come in questa raccolta di prose figurative e vertiginose, in cui appare lo strabiliante, il miracolo, il colpo di genio, e a volte infatti, improvvisa, anche la poesia 15 GIU 2019
Non sei felice? Ho creato il dolore post partum di Polina, poi io ho partorito davvero e lei ha gioito per me Simona Sparaco 14 GIU 2019
Il nostro corpo Le donne di Carmen Maria Machado, vuoto nero in taffetà rosa. Perturbante evanescenza Gaia Manzini 14 GIU 2019
Una merce molto pregiata Jean-Claude Grumberg Guanda, 108 pp., 14 euro Alessandro Litta Modignani 12 GIU 2019
L’élite è morta, viva l'élite! Dallo snobismo liberale (copyright Elena Croce) messo in mora dal fascismo alla classe dirigente repubblicana Annamaria Guadagni 10 GIU 2019
Amherst capitale del mondo. Il racconto in bianco e nero di una città impaurita Fotografie e ritagli. "Slant", il libro di Aaron Schuman Luca Fiore 09 GIU 2019
Siamo ridicolo tempo che mendica eternità e grazia Come si è annacquata esperienza estetica nell’era dei social e perché si è ridotta a mera “arte del like” che “vuol soltanto piacere, non scuotere” Edoardo Rialti 09 GIU 2019