I nuovi reazionari Elitisti, maniaci e gerarchici. I nostalgici del vinile vanno di gran moda 06 GIU 2019
Perché ha successo “Una piccola morte” di Mohamed Hasan Alwan C’è vita oltre i romanzetti borghesi. Ma è mistica e viene da un librone sufi Antonio Gurrado 02 GIU 2019
Donne povere surrogate dei super ricchi. Un romanzo che è già realtà Non c'è nulla di inverosimile in “The Farm”, la fattoria dei bambini di Joanne Ramos 02 GIU 2019
La capacità d’intimidire del progressista colto Certi intellettuali attribuiscono indulgentemente le opinioni sgradite espresse dai meno privilegiati alle fatiche di una vita oscura. Il presupposto è che “se sapessero” la penserebbero come loro Matteo Marchesini 02 GIU 2019
Trovare un’immensità guardando gli esseri umani mentre fanno cose normalissime Sette atti comici scritti per il teatro, ma che sono racconti, monologhi interiori, creazioni di personaggi in cui riconosceremo qualche angolo di noi 01 GIU 2019
Lui, lei, “Persone normali” che vogliono smettere di amarsi per amare ancora L’ultimo romanzo di Sally Rooney, il caso editoriale millennial Simonetta Sciandivasci 01 GIU 2019
Validi antidoti all’epidemia dell’emotività Sei settimane vissute seguendo i precetti della filosofia greca 31 MAG 2019