La complessità è il riferimento ideale per una società sempre più divisa Verso il futuro sfidando il caos. Il libro di Mauro Ceruti. Un viaggio intellettuale che mostra come la crescente articolazione e interdipendenza della nostra società globale siano un aspetto vitale della nostra evoluzione Michele Silenzi 25 LUG 2018
"Parenti lontani", la prova che il romanzo è vivo La recensione del romanzone di Gaetano Cappelli, nell'unica rubrica che vi dice come parlare di libri (senza perdere tempo a leggerli) Andrea Ballarini 20 LUG 2018
Le coppie contemporanee mi fanno sentire orgoglioso uomo di marmo Non compro mobili Ikea, non vado in vacanza con Airbnb, non mescolo amore e Bangladesh 19 LUG 2018
recensioni foglianti Un'estate con Omero di Sylvain Tesson, Rizzoli, 233 pp., 17 euro Nadia Terranova 18 LUG 2018
recensioni foglianti Politica, storia e filosofia diEric Voegelin, D’Ettoris, 192 pp., 16,90 euro Roberto Persico 18 LUG 2018
recensioni foglianti La versione di Giuda di Giorgio Tacconi, Bookabook, 320 pp., 16 euro Alessandro Litta Modignani 18 LUG 2018
recensioni foglianti Idealismo-realismo di Max Scheler, La Scuola, 144 pp., 11 euro Maurizio Schoepflin 18 LUG 2018
I nazionalisti più involuti delle scimmie portano il mondo al disastro. Parola di Joseph Roth In "Il mercante di coralli", la consapevolezza dello sgretolamento del mondo torna sempre, anche quando si parla di amore adolescenziale, di bisticci familiari, di semplici coralli rossi 17 LUG 2018