Il Figlio Il cuore affamato delle ragazze e il richiamo di Manhattan I picchetti, le operaie, le suffragiste, l’incendio alla Triangle. Un romanzo storico dove ogni cosa è realmente esistito Raffaella Silvestri 15 MAR 2025
il figlio Troppi mariti. Quando gli uomini spariscono in soffitta e ne arriva uno nuovo di zecca Holly Gramazio ha avuto una di quelle idee (sfolgoranti) che sanno raccontare questi tempi. "I Mariti" è un romanzo di quelli con la tassa d’ingresso e un patto di lealtà: il lettore sospende l’incredulità, lo scrittore in cambio lo accompagna a capire qualcosa di nuovo Ester Viola 15 MAR 2025
In libreria Giorgio Napolitano, lo statista che ha sofferto del sentirsi troppo e sempre “il mondo sulle spalle” Una storia famigliare e politica raccontata dal figlio Giulio. Tra “diplomazia del sangue”, serietà e riserbo. Un’altra generazione di politico, tutto d’un pezzo. Un libro Siegmund Ginzberg 15 MAR 2025
Il libro La democrazia non è un fatto compiuto non si difende da sola. Intervista a Carrillo Flórez L’ex ministro colombiano ci spiega come autoritarismo, populismo e caudillismo si sono saldati, anche al di fuori dell’America latina. Il peso della disinformazione, il rischio ideologico e tecnologico Maurizio Stefanini 13 MAR 2025
un disegno dell'esistenza Ritratti, illuminazioni, risonanze inedite: l’arte del risvolto secondo Citati In libreria “la follia degli antichi”, volume con cui Feltrinelli celebra “l’arte applicata” di Citati – così la chiamava egli stesso. Non solo raccontano un’epoca ma restano un’esperienza vivacissima, in cui coesistono, in equilibrio, ricerca, libertà e rigore Marco Archetti 13 MAR 2025
Le biblioteche italiane faticano a essere vere “piazze del sapere” Orari limitati, scarsa innovazione e poche risorse. Troppo chiuse, troppo elitarie. Solo il 10 per cento degli italiani le frequenta, con forte divario sociale e culturale. Urge ripartire dai bisogni dell'utenza e dai servizi offerti. Idee a confronto a Milano Marco Gambaro 12 MAR 2025
una fogliata di libri La caduta di Númenor La recensione del libro di John R. R. Tolkien edito da Bompiani, 368 pp., 20 euro Roberto Persico 12 MAR 2025
una fogliata di libri E tutti danzarono La recensione del libro di Alessandro Bertante edito da La nave di Teseo, 160 pp., 17 euro Andrea Frateff-Gianni 12 MAR 2025
Una fogliata di libri Ottanta. Dieci anni che sconvolsero il mondo La recensione del libro di Diego Gabutti edito da Neri Pozza, 352 pp., 22 euro Alessandro Litta Modignani 12 MAR 2025
una fogliata di libri A Nord di Thule La recensione del libro di Knud Rasmussen edito da Iperborea, 256 pp., 18 euro Roberto Carvelli 12 MAR 2025