una fogliata di libri Gli ultimi giorni di Shelley e Byron La recensione del libro di Edward John Trelawny edito da Quodlibet, 229 pp., 16 euro 12 MAR 2025
Una Fogliata di libri Il mostruoso sabba di Cormac McCarthy Superati i quarant'anni dalla sua uscita, “Meridiano di sangue” è ancora un libro ostinatamente fuori dal tempo, dove la violenza è ciò che costituisce il tessuto stesso della narrazione, della vita e dell’intero universo Michele Silenzi 08 MAR 2025
"Parti femminili", un memoir sulla trasformazione di sé e sui desideri. Figlia del divorzio Il romanzo di Leslie Jamison si compone di una raffinata struttura narrativa che esprime pienamente la forza emotiva navigando tra passato e futuro e rivelando un’estrema e struggente intimità. E racconta la sua personale battaglia, assurda e complessa, tra realtà e immaginazione Giacomo Giossi 07 MAR 2025
L'ascesa del nulla “Chi sostiene l’occidente oggi è visto come un reazionario”. Intervista alla filosofa Delsol “Non facciamo che denigrarci, una depressione di civiltà”. Parla la pensatrice francese cattolica che ha fondato l’Istituto Hannah Arendt nel 1993, membro dell’Accademia di scienze morali e politiche 06 MAR 2025
Una Fogliata di libri Di spalle a questo mondo La recensione del libro di Wanda Marasco edito da Neri Pozza, 416 pp., 20 euro Giulia Ciarapica 05 MAR 2025
Una Fogliata di libri Appunti contadini La recensione del libro di Marco Bonfanti edito da Edizioni Clichy, 135 pp., 18,50 euro Federica Bassignana 05 MAR 2025
Una Fogliata di libri Illuminati dall’acqua La recensione del libro di Malachy Tallack edito da Iperborea, 256 pp., 19 euro Massimo Morello 05 MAR 2025
Una Fogliata di libri Convito delle stagioni La recensione al libro di Antonio Prete edito da Einaudi, 144 pp., 12 euro Riccardo Bravi 05 MAR 2025
Una Fogliata di libri Le forme della realtà. Una mappa dei realismi politici La recensione del libro a cura di Damiano Palano edito da Vita e Pensiero, 290 pp., 28 euro Maurizio Schoepflin 05 MAR 2025
In libreria Ventiquattr’ore a Le Havre per riesumare il passato di una vita e della città Una donna parigina e uno spericolato viaggio all'indietro. “Giorno di risacca” dell’implacabile e precisa Maylis de Kerangal è un’ottima risposta per chi ancora osi chiedere qualcosa alla letteratura Marco Archetti 01 MAR 2025