Preghiera Il cristianesimo esemplare di Costanza Miriano La scrittrice, nel suo ultimo libro "Benedetto il giorno che abbiamo sbagliato", riflette sull'importanza di essere amabili: se tutte le donne lo fossero, anche gli uomini lo sarebbero 24 MAG 2024
Lampi di Gramsci Il libro di Giuli e la domanda alla destra: “Con il potere che ci vuoi fare?” “Urge una destra capace di affermare se stessa illuministicamente”, per farsi "moderna, matura e plurale", spiega il presidente della Fondazione Maxxi durante la presentazione di “Gramsci è vivo. Sillabario per un’egemonia contemporanea". Con lui anche Giuliano Ferrara, PIerluigi Battista e Sabrina Ferilli 23 MAG 2024
Il figlio Nove persone venute qui dal Ruanda. Aiutarsi e consolarsi, ecco come si fa Pietro Veronese racconta gli Igihozo, unica famiglia d'elezione ruandese presente in Italia, scampata al genocidio del secolo scorso. A volte, per creare un nuovo nucleo, si possono anche sovvertire i ruoli Valentina Furlanetto 18 MAG 2024
Il figlio Tre sorelle adolescenti, un campo di squash e la ribellione della rinascita Il romanzo di Chetna Maroo è un ritratto viscerale e tenero sulla relazione tra un padre e una figlia. Non affronta il potere salvifico dello sport, quanto più la necessità di trovare un nuovo centro di equilibrio per affrontare le insidie della vita Michele Neri 18 MAG 2024
i traffici dell'urbe Francesca Fagnani racconta Roma, ostaggio delle sue nuove “belve” La giornalista descrive cosa è accaduto in questi anni nell'universo della malavita capitolina. Non ne esce una narrazione emotiva, ma un'ottima inchiesta giornalistica ben documentata e puntigliosa Marco Lodoli 18 MAG 2024
Preghiera L’oblio sta per calare? Non ci resta che godere della bellezza autostradale Un libro di poesie di Andrea Di Consoli. "Dimenticami dopodomani", autobiografia di un uomo nato in un posto, cresciuto in un altro, residente in un altro ancora 18 MAG 2024
Essere uomo I sette racconti di “Iniziazioni”: la schizofrenia della vita in età diverse Il libro di Marchesini si tuffa sotto l'incresparsi della vita per riemergere con le parole e con i gesti che non ci aspettavamo di trovare sui fondali Antonio Gurrado 11 MAG 2024
Preghiera Giù le mani dalla favolosa cucina italiana Alberto Grandi e Daniele Soffiati, due nemici della patria, scrivono della non esistenza della gastronomia nostrana. Ma anche fosse un'invenzione recente, non sarebbe geniale? 08 MAG 2024
Un libro da comprare subito Un romanzo perfetto: “Ritorno in Puglia” di Ferrante Grande storia di narcisismo, di umanità, di odio insensato. Marco Ferrante sa raccontare con ironia i presupposti di una tragedia 07 MAG 2024
Una fogliata di libri J.D. Salinger e il disperante mondo di un Holden cresciuto In "Franny" l'autore concentra tutta la sua poetica e il suo supremo stile. Mostra sentimenti senza parlarne, dipinge in maniera impeccabile la sua etica "infantile" Michele Silenzi 04 MAG 2024