Il colloquio La Russa: "Ho visto la fiction 'M.', ma preferisco il libro di Scurati, meno caricaturale di questa serie" Il presidente del Senato ha visto la serie Sky sul Duce con Marinelli. "La penso come Travaglio – dice al Foglio – è una serie grottesca e caricaturale" Ginevra Leganza 16 GEN 2025
il bi e il ba La sciagurosa estensione del metodo Strasberg Recitare Arpagone significa essere Arpagone, indossare per scherzo un costume locale equivale a rubare l’anima di un popolo, e guai ad affidare il ruolo cinematografico di una eschimese non-binaria neuroatipica a una non-eschimese binaria neurotipica Guido Vitiello 11 GEN 2025
L'intervista Popolizio: "Libri, film, un'altra serie tv... Posso dirlo? Basta Mussolini. Non se ne può più" Effetto M. Parla l'attore che interpretò il Duce al cinema. "Marinelli devastato dall'interpretazione del Duce? Se avessi un approccio ideologico ai personaggi, non lavorerei più" Ginevra Leganza 08 GEN 2025
preghiera Il regista di "M" parli per sé: dentro di me non ho incontrato nessun maschio tossico La serie “M. Il figlio del secolo” è “sulla mascolinità tossica, che non è qualcosa di diverso da noi, ce l’abbiamo dentro di noi”, dice il regista Joe Wright. Un invito a manganellare gli ultimi maschi vispi, additandoli come simil-Mussolini Camillo Langone 08 GEN 2025
"M" come Male assoluto Marinelli si scusa per Mussolini, come se Hopkins dovesse chiarire di non essere cannibale “Interpretare M è stato molto doloroso”, “purtroppo ho dovuto farlo”, anche se non si capisce chi o cosa abbia costretto l'attore ad accettare il ruolo nella serie tratta dai libri di Scurati Andrea Minuz 07 GEN 2025
bandiera bianca Ha ragione la nonna di Luca Marinelli L’attore che interpreta Mussolini nella serie tv tratta dai romanzi di Scurati ha dichiarato che la nonna, forte del sentimento antifascista radicato in famiglia, non voleva che il nipote interpretasse l’odiato dittatore. Una dimostrazione di come, in Italia, non esista distanza fra interpretante e interpretato Antonio Gurrado 06 GEN 2025
Sul piccolo schermo Le migliori serie tv da vedere a gennaio, in pillole Dalla miniserie basata sul romanzo di Scurati "M - Il Figlio del secolo", fino alla seconda stagione di Scissione, su Apple tv+. Ecco ciò che vedremo sul piccolo schermo all'inizio dell'anno nuovo Gaia Montanaro 30 DIC 2024
Venezia 2024 Un successo la serie con Luca Marinelli. Magari rispolverano la coppa Mussolini Bagno di folla e applausi per la serie tratta dal libro premio Strega di Antonio Scurati: il Ventennio si conferma protagonista assoluto dell'intrattenimento nostrano, tanto da immaginare un possibile ripristino del premio cinematografico che omaggiava l'allora capo del governo Saverio Raimondo 06 SET 2024
ROMA 2022 Nelle sale il Ventennio incombe, ma alla Festa del cinema i papabili sono altri I film in gara trovano poco spazio sui giornali: qualche chance al botteghino potrebbe avercela "Ramona" di Andrea Bagney o “Les Amandiers” di Valeria Bruni Tedeschi. Grande attesa invece per “The Fabelmans”, la pellicola familiare di Steven Spielberg Mariarosa Mancuso 20 OTT 2022
cannes 2022 A Cannes, titoli che tirano e poi deludono e altri che fanno presagire già incassi e premi Per il suo film, Jesse Eisenberg ha avuto una buona idea, ma la satira è frenata, vedi mai che la Hollywood woke si offenda. Invece il film tratto dalle "Otto montagne" di Paolo Cognetti con Alessandro Borghi e Luca Marinelli fa ben sperare Mariarosa Mancuso 20 MAG 2022