l'editoriale del direttore La caciotta robotica salverà l'Italia I dazi fanno paura, sì, ma sono anche il termometro perfetto con cui ricordare che il Made in Italy non si difende solo a colpi di “recupero delle tradizioni”. Trump costringe l’Italia a uscire da Instagram. Numeri e risultati possibili Claudio Cerasa 09 APR 2025
Saverio ma giusto Pianeta in default La guerra commerciale è iniziata e l'Italia è fra i paesi più colpiti. Anche per gli Stati Uniti sarà dura, visto quanto gli verrà a costare il Made in Italy: vino, parmigiano, saluti romani... Saverio Raimondo 09 APR 2025
Terrazzo Al Salone del Mobile vento gelido e paura dei dazi. E Giorgia Meloni per la prima volta assente. Reportage Mentre affondano le Borse, giro tra gli eventi e la Fiera della Sessantatreesima edizione. Flos: dai dazi Usa per noi 1 milione di danni Michele Masneri 08 APR 2025
Il foglio della moda Dovunque si vada meglio non andarci da soli, anche in affari Il settore moda e lusso in Italia è diviso tra aziende in difficoltà e realtà che resistono, ma la piccola dimensione le rende vulnerabili. Crescere tramite acquisizioni, fondi o quotazioni in borsa è ormai una necessità per competere globalmente Maurizio Dallocchio 03 APR 2025
Paradosso lavoro Troppi posti vuoti da riempire di competenze, dice Confartigianato Nelle nostre imprese si vive un paradosso: c'è il lavoro, però mancano i lavoratori. E il mismatch non fa che aggravarsi, soprattutto per il personale qualificato. Un altro macigno sul futuro del made in italy, ma le soluzioni ci sono 08 FEB 2025
video Dalla Cinquecento alla Lettera 22. Viaggio nell'ADI Design Museum di Milano Francesco Cocco 25 GEN 2025
Made in Italy L'innovazione italiana che piace agli Emirati Un velivolo ultraleggero completamente in carbonio e realizzato dall'italiana Blackshape debutta all'esposizione Abu Dhabi Air Expo Mariarosaria Marchesano 22 NOV 2024
Il foglio della moda La battaglia a tutto campo del Made in Italy Il governo che più mostrava di voler valorizzare la produzione e la ricerca mette in mora retroattivamente migliaia di imprese sul bonus ricerca, cuore pulsante della creatività. Un corto circuito pericoloso, che mina la fiducia di migliaia di imprese. Necessaria una cabina di regia Fabiana Giacomotti 07 NOV 2024
Lo studio Radiografia del made in Italy: al top energia e banche, flop delle tlc Per Mediobanca, a guidare i risultati del capitalismo italiano nel 2023 sono le aziende a controllo statale. Svettano i player del settore energetico, bancario e assicurativo, mentre le imprese delle telecomunicazioni scivolano nelle perdite Dario Di Vico 31 OTT 2024
l'analisi Perché la crisi di consumo della robotica è un colpo pericoloso per il made in Italy I costruttori rivedono al ribasso il mercato italiano dell’automazione di circa il 26 per cento rispetto al 2023, a quota 4,3 miliardi. Le previsioni mostrano una vulnerabilità del nostro paese ma le esportazioni restano ancora positive. C'entra il ritardo di Transizione 5.0, da cui ora si attendono miracoli Dario Di Vico 02 OTT 2024