contro mastro ciliegia La maestra con la porta aperta. Note sull'assurdo caso di Torino Se non è adatta a insegnare, dovrebbe deciderlo un provveditore. Se invece è semplicemente innocente, assolta in tribunale, proporre inesistenti misure "ostative" alla sua libertà di lavoro è un insulto allo stato di diritto Maurizio Crippa 15 GEN 2025
Mia madre fa lezione in piedi, davanti al computer in salone, per ore. Ma non basta più “Maestra ma ci rivediamo?”, “ma ci rivediamo in classe?”. “Bambini avete domande?”. “Sì. Maestra come stai?” Serenella Bettin 29 MAG 2020
Il caso dell'asilo di Milano fa orrore ma ci costringe a rispondere a una domanda: i ceffoni quando sono censurabili? Nella scuola italiana le punizioni corporali sono bandite dal 1928. In Giappone sono una pratica accettata. Ciò che ci rende insopportabile l’equazione schiaffone-educazione, è il passaggio da un sistema di trasmissione autoritaria dei valori e dei saperi all’affermazione di una identità personale che diviene inviolabilità fisica. Maurizio Crippa 03 AGO 2016