Fermare la "mano visibile" delle mafie che banchettano sulla crisi "Occorre mettere da parte lo sconfittismo a cui ci siamo condannati. Lo stato sta vincendo, ma per debellare le cosche bisogna intervenire sul contesto che le accoglie e adeguare le indagini", dice il prof Catino, sociologo alla Bicocca Riccardo Lo Verso 24 MAG 2020
“Dire che la Dc è il partito della mafia significa infangare anche Mattarella” L'ultima puntata della trasmissione Atlantide torna sul tema della Trattativa e lancia accuse a Bruno Contrada: “Tradì Falcone”. Paolo Cirino Pomicino: “Un programma vergognoso, un grave esempio di disinformazione” Luca Roberto 21 MAG 2020
L'intelligenza impavida di Felicia Impastato E' stata una protagonista intrepida della resistenza al disegno vile e infame di far passare il sequestro, la tortura e l’assassinio mafioso di Peppino Impastato per un “incidente sul lavoro. La Rai le dedica un film Adriano Sofri 19 MAG 2020
Così i clan approfittano dell'emergenza coronavirus Il blitz antimafia a Palermo: 91 arresti. È l'ennesima prova di efficienza dello stato nella lotta alle cosche, nonostante qualcuno continui a sostenere che il paese viva in un'eterna Trattativa. Ora tocca alla politica Riccardo Lo Verso 12 MAG 2020
Togliere la coca dall’informazione italiana Le balle sui “boss” scarcerati e le idiozie sulle remissioni in libertà. Il procurato allarme è uno spettacolo disgustoso in cui verità e informazione arrancano dietro ideologia, bassa politica, carrierismi. Meglio tornare a parlare di epidemiologia 09 MAG 2020
Mastella ci spiega perché nella querelle tra Di Matteo e Bonafede ha vinto Conte "Il premier è il solo con un piano preciso per il proprio futuro". "Il ministro della Giustizia? Dopo le rivolte dei detenuti e la scarcerazione dei boss mafiosi, il suo prestigio istituzionale è a pezzi”. Chiacchierata con l'ex Guardasigilli Annalisa Chirico 08 MAG 2020
I boss scarcerati dal 41bis non sono 376. Sono 3 Gli altri erano nel circuito detentivo di alta sicurezza e per la maggior parte in attesa di giudizio. Perché allora parlare di un numero così alto? Perché così il cittadino si indigna Guido Vitiello 08 MAG 2020
L’antimafia contesa L’insipienza del ministro Bonafede, che ha fatto del rigore contro Cosa nostra uno schermo al saccheggio Adriano Sofri 07 MAG 2020
La trattativa Di Matteo Al Dap, il magistrato più duro e puro e scortato sarebbe diventato anche il più potente e pagato. Qualcosa andò storto 05 MAG 2020
Maresca contro il buco nero dell'amministrazione penitenziaria Carceri inadeguate per affrontare l'emergenza sanitaria, boss mafiosi ai domiciliari. Il sostituto procuratore di Napoli: “Così vengono vanificati gli sforzi dell’autorità giudiziaria. E la credibilità dello stato va in frantumi” Annalisa Chirico 28 APR 2020