La resa Senza più l’ossessione Berlusconi, il pm Tescaroli lascia Firenze Luca Tescaroli, procuratore aggiunto a Firenze, è stato nominato nuovo procuratore di Prato. Il suo nome è da sempre legato a una delle indagini più surreali: quella su Berlusconi e Dell'Utri, accusati di essere i mandanti delle stragi mafiose del 1993-1994 16 MAR 2024
Lectio magistralis L'ex magistrato Piero Grasso ricorda Falcone e commuove gli studenti della John Cabot "Lo Stato ha vinto. Quella mafia lì non esiste più, distrutta da uomini come Falcone e Borsellino che hanno combattuto grazie a quella scintilla di coraggio e legalità", ha raccontato l'ex presidente del Senato nel corso del suo seminario all'ateneo americano Redazione 31 GEN 2024
Contro mastro ciliegia Cosa è mafia e cosa no La Cassazione che ha riconosciuto come associazione mafiosa il clan Casamonica è la stessa che in precedenza aveva liquidato come inesistente la narrazione mediatico-giudiziaria di "mafia capitale". Una distinzione cruciale. Bene per la giustizia, per Roma e per la giusta lotta alla criminalità 17 GEN 2024
il segreto del successo Effetto Sopranos. La “nouvelle vague” del piccolo schermo A 15 anni dall’ultimo episodio, quella sul boss in psicoanalisi resta la serie più rivoluzionaria. Un libro svela i segreti della sceneggiatura Vittorio Bongiorno 11 DIC 2023
i fallimenti del pm Arrestati, processati e assolti: continuano i flop di Nicola Gratteri Crollano ancora le inchieste avviate a Catanzaro dal nuovo procuratore di Napoli. Al processo "Stige" assolti 26 imputati. Gratteri la definì "la più grande operazione degli ultimi 23 anni" e "un’indagine da portare nella scuola della magistratura" Ermes Antonucci 16 NOV 2023
l'intervista “I pm della Trattativa non hanno dimostrato nulla, né sul piano penale né su quello storico”. Parla Salvatore Lupo Lo storico esperto di mafia: "La Cassazione ha chiarito in maniera definitiva l’assenza di reato, ma non si può neanche dire che i magistrati abbiano ricostruito sul piano storico i fatti di quel periodo. La storiografia si basa sull’analisi di fatti e documenti certi, non teoremi" Ermes Antonucci 14 NOV 2023
L'ordinanza Il flop dei pm antimafia di Milano: 142 arresti respinti su 153 e nessuna cupola mafiosa E' crollata davanti al giudice delle indagini preliminari di Milano, Tommaso Perna, la maxi indagine della procura di Milano sulla presunta alleanza tra 'ndrangheta, Cosa nostra e camorra in Lombardia Ermes Antonucci 26 OTT 2023
Piccola Posta La ferocia, il territorio, i legami sociali e politici. Un confronto sottile fra Hamas e la mafia La ferocia spietata le accomuna: le affidano la propria capacità di sopraffazione dei nemici e intimidazione dei sudditi, e altrettanto, se non di più, il proprio gusto carnale del sangue e della tortura 26 OTT 2023
Non basta un teorema a sostituire le prove. La bella lezione di un giudice La teoria della procura di Milano sulla “confederazione” mafiosa non ha convinto il gip Tommaso Perna. È importante che si affermi il metodo corretto che prevede che alla base della privazione della libertà personale ci siano fatti e prove e non solo un'ipotesi, per quanto suggestiva Sergio Soave 25 OTT 2023
Festa dell'Ottimismo 2023 De Lucia: "La mafia invincibile è una scusa per un'antimafia permanente" Per il procuratore di Palermo un'antimafia seria è quella che "fa analisi, critica e guarda ai fatti". Con l'arresto di Matteo Messina Denaro "ha vinto lo stato con la S maiuscola" 14 OTT 2023