Chiunque, anche il peggiore in assoluto, può essere intervistato. Persino Riina jr In ogni caso va giudicato il prodotto. Proprio una intervista del genere può divenire un formidabile strumento per mostrare cosa sia il “sentire mafioso” e quanto sia esecrabile. Massimo Bordin 07 APR 2016
Cosa si rischia a delegare ai pm l'antiterrorismo L’inventarono nei primi anni Novanta, quando la mafia delle stragi scannava giudici e poliziotti e lo stato non sapeva più dove sbattere la testa. L’inventarono quando questure e tribunali mostrarono paura e smarrimento, e apparve tragicamente chiara la necessità di coordinare le conoscenze contro un nemico che scavalcava ogni limite. 25 MAR 2016
Perché è il momento di rivoluzionare il concorso esterno Le sentenza del tribunale di Catania di non luogo a procedere nei confronti dell’imprenditore Mario Ciancio, evidenzia le ragioni di problematicità del concorso esterno quale istituto carente di una descrizione legislativa precisa. Giovanni Fiandaca 12 MAR 2016
Rosy Bindi e la trasformazione dell’Antimafia nel santuario "delle cose che non si possono dire" Come chiameremo questi anni? Che cosa diremo di Rosy Bindi e dei cinquanta membri della Commissione ai quali il Parlamento ha affidato il compito di affinare gli strumenti per meglio combattere la mafia, con tutti i suoi traffici e i suoi boss? 04 MAR 2016
Catalogo aggiornato dei pm innamorati delle proprie teorie Chiunque abbia memoria del Palazzo di giustizia di Palermo ricorderà di sicuro la passione con la quale il sostituto procuratore della Repubblica, Roberto Scarpinato, ha speso i suoi anni migliori per ricostruire i fili – sempre più evanescenti, sempre più ingarbugliati – degli scellerati “sistemi criminali”. 18 FEB 2016
Come il dio della beffa macina in Sicilia angeli e demoni dell’antimafia Se avessimo un puntino di lettera e di letteratura, potremmo anche pizzuliare una citazioncina dal Paradiso perduto di John Milton. Esattamente lì dove il poeta inglese spinge Lucifero nel vortice della dannazione e poi meravigliosamente gioca col dio della beffa, sempre pronto a trasformare “un paradiso nell’inferno e un inferno nel paradiso”. 11 FEB 2016
Ciancimino e l’esilarante ritorno del “signor Franco”. Ultima patacca a Palermo Un’imbarazzante calunnia su zampetti, segretario del Quirinale Riccardo Arena 07 FEB 2016
Trattativa, pizza e altre patacche. Torna in scena il processo Ciancimino jr Sulla performance nell’aula bunker dell’Ucciardone Riccardo Arena 05 FEB 2016
“Questa antimafia non funziona più” “L’affollamento delle carceri? Emergenza finita. Csm? Riforma in arrivo. La legge sulle intercettazioni? Entro la primavera. E su Md e il referendum…”. Intervista con Andrea Orlando, ministro della Giustizia. 05 FEB 2016
Come è facile per i furbastri a Palermo avere una scorta e spacciarsi per grandi paladini dell’antimafia In primis, e stavolta il latinorum non ci starebbe male, c’è il grande avvocato dall’alto profilo accademico che nel febbraio del 1986 ebbe il merito di intestarsi con coraggio, quasi con ardimento, la difesa delle parti civili al maxiprocesso contro la cupola di Cosa nostra e altri quattrocento boss siciliani. 28 GEN 2016