Il giudizio Cassese boccia i domiciliari per Toti: “Irragionevoli sul piano costituzionale” L'ex giudice costituzionale ha formulato un parere negativo sul mantenimento della misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti del governatore ligure: "Non risponde al criterio della ragionevolezza e proporzionalità". Il ricorso al Riesame 10 LUG 2024
il commento Quanto è pericolosa una magistratura che non accetta critiche La reazione dell'Associazione nazionale magistrati all'articolo del Foglio solleva diversi interrogativi che toccano i principi alla base delle costituzioni delle democrazie liberali, come la nostra. Alcune riflessioni Giacinto della Cananea 09 LUG 2024
il bavaglio delle toghe L'Associazione magistrati del Piemonte contro Il Foglio: vietato parlare dei flop di un pm Per il sindacato delle toghe elencare i fallimenti del magistrato di Torino Colace “supera il diritto di critica”. Una logica di casta, che non ammette valutazioni del proprio operato né al suo interno né da parte di soggetti esterni, come i giornalisti 09 LUG 2024
inchieste disastrose Gli infiniti flop del magistrato Gianfranco Colace Il pubblico ministero di Torino continua a collezionare fallimenti. L'ultimo giovedì, quando sono stati prosciolti tutti gli indagati accusati per lo smog in città, tra cui Chiamparino, Appendino e Fassino. Breve antologia. Csm, pronto? 06 LUG 2024
il richiamo “Le indagini possono distruggere le persone”. Pinelli sferza il Csm Le parole del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Fabio Pinelli, al plenum: "La fase delle indagini è ormai centrale nel processo. E’ vero che il giudice c’è, ma arriva quando il profilo reputazionale, professionale e personale dell’indagato è compromesso. Il giudice a Berlino arriva quando ormai le vite sono distrutte" 04 LUG 2024
l'intervista “Toti non molla”. Lupi ci racconta l’incontro col governatore sotto sequestro Il leader di Noi moderati ha incontrato il presidente della Regione Liguria, ai domiciliari dal 7 maggio. "Con la decisione di non dimettersi, Toti ha fatto esplodere con grande coraggio tutte le contraddizioni che avvolgono la sua vicenda. Questo è suo il gesto politico vero", dice Lupi 03 LUG 2024
tensioni Scontro in vista al Consiglio superiore della magistratura sulla gestione delle procure I membri togati del Csm hanno elaborato una nuova circolare sull'organizzazione interna delle procure che in alcuni passaggi va oltre, se non contro, le norme approvate dal Parlamento, con l'obiettivo di ridurre i poteri in mano ai dirigenti. I laici sul piede di guerra 28 GIU 2024
Politici, sveglia! "Da 30 anni nessuna legge può essere approvata senza l’ok dei magistrati, la politica reagisca". Parla Petrelli (Ucpi) "Occorre che la politica con un atto di responsabilità e di orgoglio recuperi gli spazi che le appartengono in una democrazia costituzionale, contro lo strapotere della magistratura", dice Francesco Petrelli, presidente dei penalisti. L'Anm è pronta a scioperare contro la separazione delle carriere 19 GIU 2024
la resistenza Toti sfida le toghe: non si dimette e vuole incontrare i politici Il governatore ligure "non ha alcuna intenzione di dimettersi". Anzi, ha chiesto al tribunale di poter incontrare, di persona o in collegamento video, alcuni esponenti politici locali che rappresentano la maggioranza in consiglio regionale. Parla l'avvocato Savi, suo legale 18 GIU 2024
la protesta L’Associazione nazionale magistrati si riunisce contro la separazione delle carriere, ma si scopre divisa I vertici dell'Anm si riuniscono oggi per decidere su come reagire alla presentazione del ddl di riforma costituzionale della magistratura. L'ipotesi sciopero perde quotazione: tra le toghe ci sono opinioni contrastanti (e si teme un nuovo flop) 15 GIU 2024