chiusura totale Riesce lo sciopero dell’Anm, che dice: “Nessuna trattativa col governo” Tra il 75 e l'80 per cento dei magistrati ha aderito alla protesta dell'Anm, che però per bocca del suo segretario Maruotti ha ribadito che "non ci sono margini di trattativa" sulla riforma sulla separazione delle carriere 28 FEB 2025
andrea's version Spataro dice che Falcone non prendeva posizione sulla separazione delle carriere. Ah no? Falcone: “Non si può avere un giudice figura neutrale, al di sopra delle parti, avendo formazione e carriere unificate con quelle dei pm, con destinazioni e ruoli intercambiabili”. Chiaro? 28 FEB 2025
l'intervista “Perché oggi non sciopero con l’Anm”. Parla il giudice Giuseppe Cioffi Il magistrato non aderisce alla protesta: "Tutto ciò di cui l’Anm si sta lamentando non è reale. Nella riforma in discussione in Parlamento non c’è nulla che preveda la sottoposizione del pubblico ministero all’esecutivo o un attentato alle toghe" 27 FEB 2025
magistratura Il Csm nomina Pietro Gaeta nuovo procuratore generale della Cassazione La nomina avvenuta in un plenum straordinario del Csm presieduto da Sergio Mattarella. Gaeta, avvocato generale della Cassazione, sostituirà Luigi Salvato, che andrà in pensione tra pochi giorni 26 FEB 2025
il silenzio Al Csm la nomina del nuovo pg di Cassazione. Mattarella presente ma non interverrà Il capo dello stato presiederà oggi il plenum straordinario per la nomina del nuovo procuratore generale della Cassazione. A quanto risulta al Foglio, Mattarella non interverrà, evitando così il rischio di finire invischiato nel conflitto tra governo e magistratura 26 FEB 2025
cortocircuito Il pregiudicato Davigo fa ancora il giudice (tributario). Il paradosso del moralizzatore Dopo aver sostenuto per anni che i politici dovrebbero dimettersi appena sfiorati da un avviso di garanzia, Davigo non si dimette dopo essere stato condannato in via definitiva per rivelazione di segreto d’ufficio e anzi continua a svolgere l’attività di giudice nel settore tributario 25 FEB 2025
differenze sottili Cosa cambia se a violare un segreto è un pm e non un politico La lettura incrociata delle sentenze su Delmastro e il pm Storari mette i cittadini di fronte a un paradosso: un magistrato può non sapere se vìola un segreto, un politico no 21 FEB 2025
la sentenza Delmastro condannato. Storia di un autocomplotto politico Otto mesi (pena sospesa) al sottosegretario alla Giustizia, che non si dimette. La premier Meloni lo blinda. Il governo attacca: "Sentenza politica". Ma più che a un complotto dei magistrati si è assistito a un autocomplotto della politica 20 FEB 2025
tribunale sotto casa II governo vuole riaprire i tribunalini soppressi nel 2012: il totem della "prossimità" Bassano del Grappa in Veneto, Lucera in Puglia e Rossano in Calabria: il sottosegretario Delmastro spinge per la riapertura dei piccoli tribunali chiusi con la riforma Severino. Il "no" di magistrati e avvocati: "Inutile e dannoso" 18 FEB 2025
lo scivolone "Ci farebbero comodo due magistrati morti": le parole choc del presidente dell'Anm Le parole sconcertanti di Cesare Parodi: due magistrati uccisi per fare recuperare consenso alle toghe in vista dello sciopero del 27 febbraio contro la riforma Nordio e il referendum. Colleghi e Csm non dicono niente? 17 FEB 2025