Perché i complottisti crescono e si moltiplicano Una teoria cospirativa è un insieme di false credenze per cui si accusano una, più persone o un’organizzazione di aver causato o nascosto un fatto attraverso una macchinazione, allo scopo di perseguire un preciso obiettivo malevolo, dannoso e spesso illegale. Nessun paese è immune. Ma qui muoiono persone a causa di paranoie cospirative. Gilberto Corbellini 13 SET 2016
Salute: ottobre mese prevenzione dentale, visite gratuite e tariffe prefissate Roma, 12 set. (AdnKronos Salute) - A ottobre torna la 36.esima edizione del mese della prevenzione dentale, un appuntamento ormai fisso delle famiglie italiane con il dentista, promosso da Andi, l'Associazione nazionale dentisti italiani, in collaborazione con Mentadent. Durante questo mese sarà possibile richiedere un check up gratuito in uno dei 10.000 dentisti Andi aderenti, chiamando il numero verde 800.800.121 o visitando i siti www.andi.it e www.mentadent.it. Adnkrons 12 SET 2016
A Parma isolato virus influenza su bimbo migrante di 3 anni Milano, 8 set. (AdnKronos Salute) - Un ceppo di virus influenzale "di specie A sottotipo H3" è stato rilevato ieri mercoledì 7 settembre, "con grande anticipo rispetto al periodo epidemico, da un tampone faringeo appartenente a un bambino di 3 anni e 5 mesi, ricoverato dal 3 settembre al Dipartimento materno-infantile dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Parma con febbre alta e compromissione bronchiale". Lo riferisce l'ateneo in una nota. Tocca dunque alla struttura emiliana la prima identificazione della stagione. Adnkrons 08 SET 2016
Viaggio sulle orme di Vesalio, The Lancet celebra il Museo di storia della medicina di Padova Milano, 7 set. (AdnKronos Salute) - "Padova è stata una Mecca per gli studenti di arte e anatomia nel 16esimo secolo", spiega Thomas Wright, scrittore e ricercatore esperto di storia della medicina, raccontando sulle pagine della rivista scientifica 'The Lancet' un viaggio sulle orme di Andrea Vesalio e degli insegnamenti rivoluzionari che il professore belga ha lasciato in eredità al mondo: "Credete a quello che vedete, non vedete ciò che credete", era il suo messaggio cardine ai giovani aspiranti camici. Un viaggio alla scoperta dei binari paralleli su cui hanno viaggiato arte e anatomia - e della svolta empirica che entrambe le discipline hanno vissuto nel Cinquecento - reso possibile dalla mostra 'Il corpo scoperto: l'anatomia da Vesalio al futuro', visitabile fino a domenica 18 settembre nel Museo di storia della medicina (Musme) di Padova. Adnkrons 07 SET 2016
Tumori: ricerca di base e nuove cure, a Oslo hub per lotta a cancro Oslo, 7 set. (AdnKronos Salute) - Un parco di 36 mila metri quadri, con edifici di vetro e metallo, luminosi e collegati da ponti aerei, immersi nel verde e popolati da studenti, docenti, medici e ricercatori. E' l'Innovation Park, che ospita l'Oslo Cancer Cluster (Occ), un polo dedicato all'oncologia in Norvegia "con l'obiettivo di accelerare lo sviluppo di trattamenti innovativi per i malati di tumore di tutto il mondo", spiega Ketil Widerberg, general manager dell'Occ, nel corso di un incontro a Oslo organizzato insieme ad AbbVie. Adnkrons 07 SET 2016
Ricerca: protesi 'a prova di carezza', a Ginevra frontiere neuroingegneria Roma, 7 set. (AdnKronos Salute) - Protesi avveniristiche 'a prova di carezza', sempre più simili agli arti umani. Promettono di migliorare sensibilmente la qualità della vita di milioni di pazienti, lo stesso obiettivo a cui puntano anche nuove terapie basate sulla stimolazione cerebrale che potrebbero curare patologie molto diffuse come diabete, obesità, infertilità e cancro. Sono alcune novità che saranno presentate venerdì al Campus Biotech di Ginevra, durante il Forum Ibsa Foundation For Scientific Research 'New technologies to treat neurodisorders: neuroprosthetics', appuntamento che riunirà i massimi esperti di tutto il mondo in questo campo. Adnkrons 07 SET 2016
Università: Skuola.net, oltre 3 mln incasso stimato per test Medicina Roma, 6 set. (AdnKronos Salute) - I test d'ingresso Medicina dovrebbero portare a un incasso di oltre 3 milioni di euro per gli atenei. Secondo una stima del portale Skuola.net, sarebbe questa la cifra che avrebbero sborsato complessivamente le quasi 63 mila aspiranti matricole che si contendono i 9.224 posti di Medicina e i 908 posti di Odontoiatria. Adnkrons 06 SET 2016
Università: Sapienza, presidi e flash mob contro numero chiuso Medicina Roma, 6 set. (AdnKronos Salute) - "Volevo fare il medico ma ho trovato chiuso", "Il numero chiuso chiude gli ospedali". Sono gli striscioni di protesta che da questa mattina accolgono i candidati che tra poche ore dovranno svolgere i test per l'ingresso alle Facoltà di Medicina dell'Universita' Sapienza di Roma. Ad organizzare il presidio davanti ad una delle aule che ospiteranno gli aspiranti medici sono il Link Coordinamento universitario, l'Udu (Unione degli universitari) e il Fronte della gioventù comunista. Adnkrons 06 SET 2016
Università: in aumento candidati al test di Medicina, 62.695 per 9.530 posti Roma, 5 set.(AdnKronos Salute) - Domani in 38 atenei statali si terranno gli esami per l'ammissione alla Facoltà di Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria. Boom di iscritti a scapito del numero dei posti disponibili, ridotti di circa 300 unità rispetto al 2015. Adnkrons 05 SET 2016
Alimentazione: lo studio, cenare dopo le 19 fa male al cuore Roma, 1 set. (AdnKronos Salute) - Cenare dopo le 19 mette a rischio la salute del nostro cuore. E questo perché consumare il pasto entro due ore dal momento di coricarsi lascia il corpo in uno stato di allerta, non consentendo alla pressione arteriosa di abbassarsi correttamente durante la notte, e aumentando in questo modo il rischio cardiovascolare. A rilevarlo, e a promuovere dunque l'abitudine anglosassone di mettersi a tavola prima del tramonto, un team di scienziati guidati da Ebru Ozpelit, professore associato di Cardiologia della Dokuz Eylul University di Imir (Turchia), che ne ha parlato al congresso della Società europea di cardiologia di Roma. Adnkrons 01 SET 2016