Cattivi scienziati Il filtro che manca alle riviste scientifiche che divulgano bufale È ora di dare nuove regole al business delle pubblicazioni scientifiche, troppo spesso pubblicate e ritirate poco dopo, quando il danno è già astato fatto Enrico Bucci 22 SET 2021
festival dell'innovazione "La pandemia ci deve far ripensare la sanità pubblica". Parla il fisico Alessandro Vespignani "Oggi l'intelligenza artificiale fornisce formidabili armi in più alla medicina, ma serve la volontà politica di sfruttarle al meglio". L'appello del docente della Northeastern university 18 SET 2021
cattivi scienziati L’incastro proteico anti Covid: la ricerca sulle terapie corre svelta Lo studio delle miniproteine per contrastare il Covid-19 apre lo scenario ad applicazioni finora impensabili Enrico Bucci 03 SET 2021
cattivi scienziati Sperimentale e senza dati: la medicina sui social inganna Oggi il Covid-19, ieri la malaria con il fallimento della terapia antiscientifica a base di mercurio Enrico Bucci 31 AGO 2021
Il mito della natura benigna: ideologie da smascherare Contro la truffa della medicina naturale. Contro il feticcio del progresso incompatibile con l’ecosistema. Scienza, virus, varianti e poi il futuro. L’invenzione di un passato migliore del presente è una truffa. Un’inchiesta Enrico Bucci 26 LUG 2021
Il pagellone sui virologi Il Foglio ha analizzato 180 previsioni dei principali volti scientifici della pandemia e le ha confrontate con la realtà. Bassetti, Burioni, Crisanti, Galli, Ricciardi, Viola. Una classifica utile, con qualche sorriso Lorenzo Borga 25 LUG 2021
Il Foglio Salute Podcast e divulgazione scientifica Uno strumento in crescita e sempre più utile. Consigli di ascolto Eva Massari 12 GIU 2021
Il Foglio salute Una tecnica efficace e non invasiva per curare patologie e ridurre l’ospedalizzazione Pregi e vantaggi dell’embolizzazione. Intervista al professor Tommaso Lupattelli Eva Massari 13 MAR 2021
Il 2021 in Francia inizia togliendo i soldi pubblici all'omeopatia Secondo l'Autorità per la Salute francese i prodotti omeopatici "non hanno dimostrato la loro efficacia". E con l'anno nuovo si chiudono i rubinetti dei rimborsi a spese dello stato. Qual è la situazione in Italia e negli altri paesi d'Europa 04 GEN 2021
La dea medicina La panmedicalizzazione, il culto degli esperti. Tutto era già scritto in una commedia del 1923 02 GEN 2021