La storia Le proteste dei medici specializzandi: "Non siamo eterni studenti" Dal ministero della Salute: "Non hanno capito l’enormità dell’operazione della vaccinazione. Raggiungere 40-45 milioni di persone in pochi mesi: 115 mila al giorno”, dicono fonti del ministero. I medici però contestano la scelta dei crediti formativi: “Questo aspetto lo discuteranno con Manfredi. Si possono togliere i crediti”. 24 DIC 2020
Il caso La rivolta dei medici contro il ministro Gaetano Manfredi L’assegnazione è stata posticipata al 15 dicembre e se le cose non cambieranno i giovani medici dovranno prendere servizio il 30 dicembre. Avranno in sostanza a disposizione due settimane per cambiare città, in mezzo a una pandemia e a dicembre inoltrato. Sempre che non ci sia un rinvio 04 DIC 2020
La ricerca scientifica in miseria Poco personale, pochi fondi e troppa burocrazia: la scienza medica in Italia arranca. E l’Europa è lontana Silvio Garattini 25 NOV 2020
Il foglio salute Antibiotico-resistenza, sfida per il futuro Fosche previsioni sulle infezioni da germi resistenti. Degli antibiotici va fatto buon uso Carlo Federico Perno* 21 NOV 2020
Amare i nostri medici di base La pandemia fuori dai Pronto soccorso e dalle terapie intensive. Le visite a casa in mancanza di terapie ufficiali, perché le linee guida sono riservate agli ospedali. Il negoziato sui tamponi. La solitudine, in certe regioni, e la fiducia dei pazienti. Nuove cronache di un mestiere antico 09 NOV 2020
Il caso Al governo, sui medici, manca la parola magica: programmazione "Se avessero ascoltato il nostro grido d’allarme lanciato nel lontano 2011 non ci troveremmo nella carenza di specialisti. L’unica via, a questo punto, rimane l’assunzione degli specializzandi del terzo, quarto e quinto anno", dice Carlo Palermo, segretario di Anaao 27 OTT 2020
La storia Per il concorso di Medicina serve il solito Tar del Lazio Accolta l'istanza di sospensione di una ricorrente. Secondo Anaao Giovani i ricorsi saranno 700. "Pronti a costituirci parte civile" 22 OTT 2020
Libero aborto in Francia Oltralpe viene estesa l’interruzione di gravidanza ma viene fermata la strage di pulcini. Redeker: “Una Disney razionalista” 15 OTT 2020
Lo studio Troppi studenti di medicina, pochi contratti di formazione e medici specialisti Il segretario dell'associazione dei medici e dirigenti sanitari italiani, Carlo Palermo: "Nei prossimi due anni, per chiudere definitivamente l’imbuto formativo e garantire il turnover avremo bisogno di un netto incremento dei contratti di formazione specialistica" 05 OTT 2020