Il caso I miracolosi schiaffi di Riondino. Sarà il cinema a unire Pd e M5s La segretaria Pd e il capo grillino si ritrovano a vedere insieme la pellicola del regista che li accusa: "Il M5s ha abbandonato Taranto, il Pd mi ha deriso sull'Ilva". L'effetto è benefico: il centrosinistra vota unito sul Medio oriente Gianluca De Rosa 14 FEB 2024
di cosa parlare stasera a cena L'inaspettato dialogo tra maggioranza e opposizione sul Medio oriente Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 13 FEB 2024
la giornata Schlein chiama Meloni: alla Camera passa l'impegno per il cessate il fuoco presentato dal Pd L'astensione della maggioranza ha garantito il via libera della mozione dem. Prima del voto la telefonata tra la premier e la segretaria 13 FEB 2024
L'evento Riondino e Diodato uniscono la sinistra: Schlein e Conte alla proiezione del film sull'Ilva Alla proiezione domani in Senato ci saranno anche Fratoianni e Bonelli. Unita dall'arte, la sinistra rischia però di dividersi sul medioriente: alla Camera il M5s chiederà ai dem di votare anche la propria mozione, che prevede una forza di interposizione Onu a Gaza Gianluca De Rosa 12 FEB 2024
il conflitto Il Qatar è disposto a molto per restare protagonista in medio oriente Il primo ministro qatarino ha presentato una proposta di pace per un cessate il fuoco permanente tra Israele e Hamas. Ma sulla mediazione condotta dall'emirato essere scettici non è sbagliato Alissa Pavia 02 FEB 2024
i dati I danni al nostro commercio estero causati dalla crisi del Mar Rosso Tra novembre e gennaio il calo di traffico di navi mercantili è costato 8,8 miliardi per l'import-export italiano. I dati dell'ufficio studi di Confartigianato 27 GEN 2024
L'editoriale del direttore Come osservare il bicchiere mezzo pieno di fronte ai disordini mondiali Da Kyiv al Mar Rosso. Le scorciatoie nazionaliste sono contro l’interesse nazionale. Una lezione per l’Europa da Davos 20 GEN 2024
lettere al direttore Chi difende gli interessi dell’Ue nel Mar Rosso? Non l’Ue. Pazzia Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 18 GEN 2024
editoriali L'impatto degli attacchi houthi sull'inflazione I raid delle milizie nel Mar Rosso rallentano le catene di approvvigionamento globali. Gli effetti potrebbero vedersi anche sulle politiche monetarie delle banche centrali. Ma ci sono tre motivi per essere ottimisti Redazione 12 GEN 2024
L'editoriale dell'elefantino Israele nella bufera identitaria L’interesse dello stato e l’istinto di sopravvivenza di un popolo. Hamas con la sua furia negazionista ha fatto rinascere non la questione palestinese ma uno stato-guarnigione disposto a tutto perché non ha niente da perdere 07 GEN 2024