l'analisi I mercati non sono preoccupati dall'impegno di aumentare le spese per la Difesa. Per tre ragioni La spinta a incrementare i fondi per la Difesa solleva preoccupazioni sui bilanci pubblici, ma gli operatori finanziari vedono le potenzialità della crescita economica legata agli investimenti nel settore. La sfida è quella di bilanciare sicurezza e sostenibilità fiscale Lorenzo Bini Smaghi 15 MAR 2025
la risposta dei mercati Trump va alla guerra dei dazi con il Canada, ma perde a Wall Street Il Dow Jones perde ancora a causa del raddoppio delle tariffe al 50% sull'acciaio e l'alluminio, dopo la ritorsione dell’Ontario che ha messo un'extratassa del 25% sull'export di elettricittà negli Usa Luciano Capone 12 MAR 2025
inflazione e finanza pubblica I mercati vedono dei rischi, ma l'ombrello della Bce funziona (per ora) Per quanto sia incompleta, l’Eurozona ci protegge anche in un 2025 denso di incertezze. Due casi a confronto: Francia e Regno Unito Lorenzo Bini Smaghi 18 GEN 2025
Fare squadra per difendere il Made in Italy, in Ue e nel mondo. La versione di Lollobrigida Le sinergie tra Roma e Bruxelles, con Fitto alla Commissione, la sovranità alimentare come protezione delle filiere più vulnerabili e le regole, che devono essere uguali per tutte, in difesa di un mercato libero e giusto. E sull'accordo commerciale con il Mercosur "proporrò un metodo perequativo", dice il ministro all'evento del Foglio 22 NOV 2024
Dal Washington Post Niente panico sui mercati: ecco perché possiamo stare ancora tranquilli Il crollo delle borse di lunedì non è il segnale certo di una recessione imminente. Gli investitori si sono improvvisamente resi conto che le azioni possono anche scendere, ma non c’è (ancora) da preoccuparsi 06 AGO 2024
L'analisi Il freno delle big tech, la crisi cinese, il voto Usa e la guerra. Tutti i falò che bruciano le borse La tempesta era attesa da tempo. Ma il tonfo partito dal Giappone che ha spazzato la finanza globale ha molte cause. I rischi e le prospettive Stefano Cingolani 05 AGO 2024
Bolla e balle No, il crollo in Borsa dei campioni della tecnologia americani non annuncia la fine di un mondo Analisi del giovedì grigio in Borsa e di un venerdì di fumo a Londra: i mercati scossi dai deludenti dati finanziari delle Big Tech danno però un vincitore sopra tutti gli altri, cioè Nvidia. Probabilmente siamo di fronte a un nuovo classico ciclo di innovazione e selezione, di "distruzione creatrice" Stefano Cingolani 02 AGO 2024
Editoriali Rumors, smentite e previsioni: ecco il gran ballo attorno a Fineco Tutte le ragioni per cui il mercato scommette sull’acquisizione dell’ex asset di Unicredit, nonostante sia il gruppo Zurich sia il fondo Kkr, sentito dal Foglio, smentiscano categoricamente di prendere in esame il dossier Redazione 23 LUG 2024
EssilorLuxottica acquista la mitica marca “Supreme” ma ci sono alcuni problemi Perché il colosso dell’occhialeria ha perso il 4,62 per cento in Borsa dopo l’acquisto di Supreme, mentre chi gli ha venduto il brand ha guadagnato altrettanto. Lezioni dal caso Richemont Fabiana Giacomotti 17 LUG 2024
elezioni in borsa Cosa ha rassicurato i mercati dopo il voto nel Regno Unito e in Francia La Borsa di Parigi ha chiuso di poco in negativo dopo una seduta altalenante e ora c'è attesa per l'accordo di governo. A Londra è stato determinante il ruolo della cancelliera dello Scacchiere. "In Francia ci vorrebbe un discorso simile a quello fatto Reeves", dice al Foglio Riccardo Trezzi Mariarosaria Marchesano 08 LUG 2024