Uccidere Sergio Ramelli, ancora Lo studente del Fonte della Gioventù del liceo Molinari fu ucciso da militanti di sinistra nel 1975. Trent'anni dopo fu messa una targa che non nomina i responsabili. Per l'anniversario il ministero ha proposto una nuova scritta, ma è stato respinto dal quel "presidio educativo" che è la scuola pubblica. Il libro di Culicchia a testa in giù 13 MAR 2025
gran milano Grandi opere e cantieri bloccati dal clima dei pm. Miliardi in fuga Le inchieste della procura e i contrasti tra pubblico e privato frenano lo sviluppo urbanistico e mettono a rischio gli investimenti Giovanni Seu 13 MAR 2025
Gran Milano Il problema del Pd a Milano non è l’assessore, ma un piano per il futuro Dal deficit di circa cento milioni l'anno legato ad Atm allo scollamento tra area metropolitana e centro città, fino al futuro di A2a e Sea. Le tante questioni aperte del partito di maggioranza in Comune per il dopo Bardelli Fabio Massa 13 MAR 2025
bandiera bianca Dal Barbarossa agli austriaci, fino a Sala. Le tante "liberazioni" di Milano Davanti a Palazzo Marino, una volenterosa delegazione di Fratelli d’Italia ha srotolato uno striscione con la scritta: “Liberiamo Milano”. Eccesso di zelo potenzialmente autolesionistico Antonio Gurrado 11 MAR 2025
A teatro “Norma” è tornata, con la voce da applausi di Jessica Pratt La Scala, dove manca dal 1977, la metterà in scena fra pochi mesi. A Vienna hanno appena debuttato due produzioni in contemporanea e in concorrenza, mentre domenica è tornata al Maggio Alberto Mattioli 11 MAR 2025
Bandiera Bianca Cosa ci dice sul valore della scuola la storia dell'insegnante di Inzago picchiato dal suo alunno Il giovane studente di una scuola media milanese ha aggredito un docente dopo averlo minacciato. Un bel risultato per almeno tre cardini della scuola italiana moderna Antonio Gurrado 10 MAR 2025
Gran Milano Musei che parlano e altri no. Le idee di Carrada e Bradburne "Le strade dell'arte", mostre e attività che "provocano assuefazione e anestetizzano il visitatore". L'idea di durare un mese nell'anno olimpico. È il gran ritorno a Milano di Bradburne, colui che ha trasformato la Pinacoteca di Brera “in un ottimo esempio di museo che parla agli spettatori" Francesca Amé 08 MAR 2025
l'inchiesta sull'edilizia Schlein affossa Milano Piegata ai diktat della procura, la segretaria dem sconfessa due sindacature targate Pd. E Sala paga pegno. Servono idee, non solo inchieste, per governare la capitale lombarda: vale per tutti 07 MAR 2025
spazzalegge “Il Salva Milano dettato dagli indagati”. Il teorema senza prove dei pm Leggendo l’ordinanza che ha portato all'arresto di Oggioni sembra che i pm abbiano voluto rappresentare in ogni modo la legge Salva Milano come il frutto dell’opera di delinquenti, così da salvare le indagini già aperte. Obiettivo raggiunto: i partiti hanno deciso di cestinare il testo 07 MAR 2025
la storia Non solo sciabolate: il figlio "segreto" di Wanna Marchi, antiquario chic a Milano Maurizio Nobile è il fratello maggiore di Stefania Nobile, estraneo a tutto, con sede anche a Parigi, esperto in ritratti antichi 07 MAR 2025