il colloquio Dal carcere di Evin agli Oscar: la storia di Rasoulof e della repressione in Iran Il regista iraniano Mohammad Rasoulof racconta il dolore, il coraggio e la lotta per i diritti delle donne nel suo film Il seme del fico sacro. Nato dall’esperienza della prigione, il film arriva nelle sale italiane il 20 febbraio e rappresenterà la Germania agli Oscar come miglior film straniero. "La libertà di parola va difesa a gran voce" Giuseppe Fantasia 22 GEN 2025
in francia Il messaggio del regista iraniano Rasoulof a Cannes: "Non abbiate paura della censura in Iran" Al film sulle proteste studentesche a Teheran, "Il seme del fico sacro", è stato assegnato il Premio speciale della giuria. La condanna a otto anni di carcere e fustigazione durante le riprese, la fuga in Europa e la dedica sul palco francese agli artisti dissidenti iraniani, tra cui Toomaj Salehi Priscilla Ruggiero 28 MAG 2024
editoriali Il regista Rasoulof è fuggito dall'Iran dove era condannato. Il film sulle proteste Il regista ha dedicato assieme al suo amico e collega Jafar Panahi la sua vita a combattere la repressione del governo iraniano. È scappato da Teheran e dice di essere finalmente “in un luogo sicuro”. “Da oggi risiedo nell’Iran culturale” redazione 14 MAG 2024