I libri degli altri / 5 Montaigne in mezzo al mare. Intervista a Carlo Romeo Una vita in compagnia dei “Saggi”. Perché la cultura umanistica è “non sentirsi mai soli”. Poi la passione per la vela, Hemingway, la Rai, la scoperta di Andrea Camilleri. Intervista d'acqua salata Marco Archetti 12 AGO 2023
Eugenio Borgna, la saggezza che salva Nell’ultimo libro dello psichiatra piemontese l’invito a riconsiderare una parola controtempo, che sembra antiquata. È l’occasione, con l’aiuto di filosofi e poeti, per sostare davanti a ciò che conta, per fermare la macchina dell’indifferenza e riscoprire i valori del sacrificio e dell’umana solidarietà Davide D'Alessandro 16 OTT 2019
Salvatore Veca, l'importanza della filosofia Maestro nella riflessione acuta su ciò che non si lascia accostare con superficialità, da molti anni lavora ai prolegomeni di una teoria della giustizia globale. Per gettar luce sulla natura del problema e per tentare una soluzione, la sua indagine si avvale della tensione fra l’esplorazione di connessioni e la coltivazione di memorie Davide D'Alessandro 15 MAG 2019
Libri e giornali, una discesa inarrestabile Anche a inizio 2019 sono pessimi i dati Ads sull’antico mondo della carta. Eppure non è come perdere il valore di un’azione. Il pensiero si attiva sulla pagina. Franco Ferrarotti: “La lettura esige fatica e bisogno di concentrazione. Senza concentrazione non c’è autoconsapevolezza, non c’è pensiero profondo” Davide D'Alessandro 14 MAR 2019
Machiavelli e Canetti, gli occhi fissi sul potere Dopo la lettura dell’uno e dell’altro non si è più quelli di prima. Non importa se per uno bisogna saper entrare nel male, necessitato, e per l’altro il potere è il male assoluto. Distano centinaia di anni, ma diventano i compagni di viaggio che c’invitano, a distanza di secoli, a pensare gli stessi pensieri Davide D'Alessandro 04 GEN 2019
Razzismo e sessismo, non esageriamo! Basta uno spot di Dolce & Gabbana per scatenare la paranoia. Parla Silvia Lippi, psicoanalista lacaniana Davide D'Alessandro 08 DIC 2018
François Noudelmann, la verità della menzogna L’autore francese mette sotto la lente Rousseau, Foucault, Sartre, Deleuze, Lévinas, De Beauvoir e Kierkegaard. Nel contesto di vita e scrittura, di enunciazioni o proclamazioni in pubblico e di concetti feticci, il libro si muove tra il predicare e il razzolare, tra l’analisi di testi famosi e il riscontro di uno scarto, tra ciò che sembra e ciò che è, tra ciò che si scrive e come si vive Davide D'Alessandro 06 DIC 2018
Donatella Di Cesare, sulla vocazione politica della filosofia Per ritrovare un’esistenza non vana, per riconoscere l’angoscia, la malattia mortale, per ambire a una exofilia antinarcisistica e a una pratica del risveglio, per darsi nuovi compiti sovversivi, la filosofa italiana vuole articolare “un anarchismo della responsabilità” Davide D'Alessandro 20 NOV 2018
Tra Nietzsche e Stendhal, il libro non è una fiera Leggere è un incontro personale, riservato, lontano da occhi indiscreti, intimo. Riflette un tuo desiderio inconscio, riapre ferite che non sai, indica percorsi ancora sconosciuti, senza navigatore, spesso al buio Davide D'Alessandro 11 MAG 2018
Un Padre è per sempre Fioriscono libri sulla sua scomparsa, sulla sua evaporazione, sul suo tramonto. Ma è vero che non c’è più? Davide D'Alessandro 07 NOV 2017