terrazzo Dietro l’immagine (digitale) Come la realtà fisica è utilizzata per testare la virtualità? Chi sono i programmatori? Qual è la nuova cultura che alimenta la continua produzione di immagini? La risposta la danno gli architetti, nella mostra “Sturm&Drang” all’Osservatorio Fondazione Prada Manuel Orazi 08 GEN 2022
Annoiati dal Natale? Ecco le mostre d'arte contemporanea da non perdere Da Roma a Bolzano, da Parma a Venezia, tutte le migliori esposizioni in giro per l'Italia. Contro il tedio delle feste Francesco Stocchi 23 DIC 2021
Terrazzo Il segno e il territorio. Da Steinberg a Pericoli, due mostre da non perdere Due artisti cosmopoliti e legati all’Italia: Saul Steinberg in Triennale e Tullio Pericoli a Palazzo Reale. Milano e le Marche a contatto Manuel Orazi 30 NOV 2021
Roma Capoccia L’Inferno alle Scuderie del Quirinale, una mostra magnifica L'esposizione, curata da Jean Clair e in esibizione fino al 9 gennaio 2022, percorre, risalendo, come a voler riveder le stelle, le epoche e gli stili, dal medioevo alla modernità, senza esclusioni di espressività, generi, sensibilità creative Andrea Venanzoni 20 NOV 2021
Bandiera Bianca "Potresti esserci anche tu". La mostra ideale al tempo dei social Se una ricostruzione storica assume senso e valore solo in base al fatto che ci sia una nostra foto Antonio Gurrado 01 NOV 2021
terrazzo Il ruggito della cancel culture Colloquio con Francesco Vezzoli, che a Firenze ha allestito una mostra per riflettere su antico e moderno, l’America, i diritti e noi, RuPaul e Zan 28 SET 2021
terrazzo Architettura empatica a colori "Draw love build", la mostra controcorrente all’M9 di Mestre sul lavoro del duo archistar Sauerbruch & Hutton. Città, sensualità e architettura Giulio Silvano 28 SET 2021
Il Foglio Arte L’arte non unisce l’utile al dilettevole O l’equivoco dell’artista che indica la retta via Giustizia sociale, tutela delle minoranze, difesa degli autori indigeni: si discute di pol. corr. alla Biennale di San Paolo Francesco Stocchi 25 SET 2021
preghiera No, ancora Monet no! Se vai a vedere le ninfee e gli altri polverosi quadri all'ennesima mostra dell'impressionista, è come se al mattino, in bagno, vedessi nello specchio un signore coi baffi a manubrio. Se l’arte è specchio dei tempi, le mostre passatiste sono come specchi rotti 25 SET 2021
La cognizione del colore Il futuro della moda sarà rosa e opulento (e tutti infatti sfilano a Venezia). Al di là dei drammi mondiali, il sentimento generale è carico di speranza. Una mostra e due trendsetter spiegano perché Antonio Mancinelli 04 SET 2021