Arte ambientale Opere interattive, tutte firmate da artiste donne: al Maxxi una mostra che non annoia gli studenti "Ambienti 1956-2010 Environments by Women Artists" è l'esposizione dove si trova anche il gabinetto più virale di TikTok: si tratta di un parallelepipedo pieno di specchi dove, mentre nessuno ti vede, puoi guardare l'esterno come se non ci fossero pareti Giulio Silvano 20 APR 2024
La mostra Com’è dolce Venezia fra camerieri, orchestrine, piccioni e turisti Le Procuratie Vecchie, il restauro delle Generali e ora alla Fondazione The Human Safety Net. Tracey Snelling espone le sue opere architettoniche Manuel Orazi 13 APR 2024
Povere streghe. La persecuzione più sanguinosa di cui sono state vittime le donne, in mostra a Bologna Dalle sofferte privazioni al desiderio di volare. “Stregherie” a Palazzo Pallavicini, curata da Luca Scarlini. Mitologia e persecuzioni delle ventimila e più che furono bruciate fra ’500 e ’600 Sandra Petrignani 08 APR 2024
La forza dell’astratto A Roma una retrospettiva di Carla Accardi, protagonista dell’arte del dopoguerra Al Palazzo delle Esposizioni fino al 9 giugno sarà aperta al pubblico la magnifica retrospettiva sulla pittrice, curata da Daniela Lanciani e Paola Bonanni, per il centenario della sua nascita Marina Valensise 06 APR 2024
Gran Milano La Design Week etrusca è alla Fondazione Rovati "Vulci. Produrre per gli uomini. Produrre per gli dèi" è la mostra curata da Laura Michetti e Giuseppe Sassatelli che sottolinea il ruolo innovativo degli Etruschi nell'organizzazione delle città e nel commercio marittimo Francesca Amé 04 APR 2024
Alle Scuderie del Quirinale Napoli Ottocento, la mostra che riscatta i suoi pittori dal limbo dove tanti studiosi li avevano relegati Il percorso guida i visitatori “dal sublime alla materia” secondo l’intento del curatore Sylvain Bellenger, normanno ma napoletano d’adozione. “Fu l’unica metropoli italiana in cui confluirono artisti, studiosi e scienziati da ogni parte del mondo” Francesco Palmieri 01 APR 2024
Terrazzo Le mostre primaverili a Venezia tra i palazzi della Fondazione Pinault Nelle due sedi della Fondazione troviamo "Ensemble" di Julie Mehretu e "Liminal" di Pierre Huyge: da una parte le tele, dall’altra i video; da una parte i colori, dall’altra l’oscurità; da una parte i computer, dall’altra gli atelier di Harlem Giulio Silvano 30 MAR 2024
Restauri improvvidi Cosa rimane dei graffiti di Saul Steinberg a Milano La mostra fotografica di Ugo Mulas permette, attraverso i suoi scatti, di osservare da vicino il segno e il tratto inciso a mano libera dal geniale disegnatore rumeno, le cui opere murarie sono andate perse Giacomo Giossi 14 MAR 2024
la mostra Amorevoli mostri. I quadri di Ryan Heshka a Milano La vita dopo la fine del mondo? Assomiglia agli anni Cinquanta delle pin-up e dei drive-in. La mostra “Springs to Come” è una finestra immaginaria sull’idea dell’artista di un “retrofuturo” decisamente ottimistico Vittorio Bongiorno 02 MAR 2024
Arte Il tempo rivelatore si mostra a Venezia nello splendido atrio di Palazzo Fortuny Fontcuberta trasforma l’invisibile in visibile nella mostra fotografica "Cultura di polvere", dove il deterioramento del corpo e della mente fa emergere quello che si tende a nascondere Giacomo Giossi 24 FEB 2024