Da Kyiv a Firenze Splendida Ucraina. Fotografare la bellezza minacciata dalla guerra “Firenze-Kyiv e ritorno”. Alla mostra di Massimo Listri a Palazzo Vecchio in azione le supreme forme del bello 08 FEB 2024
la mostra Da Monet a Matisse: lo sguardo americano sulla specificità dell’arte europea A Padova Palazzo Zabarella ospita una cinquantina di opere di artisti moderni francesi tutte provenienti dal Brooklyn Museum. Una vivida rappresentazione di come è maturato il rapporto e il gusto americano Giacomo Giossi 07 FEB 2024
il colloquio La "visione" di Francesco Manacorda per il Castello di Rivoli Dal legame con l'arte povera a quello con l'arte contemporanea, il museo torinese si prepara alla nuova stagione espositiva guidata dal neo direttore: "Sarà un'attività di diplomazia culturale e tessitura sociale" Giuseppe Fantasia 30 GEN 2024
Dal 500 al 900 A cena con il potere: viaggio gastronomico nelle corti italiane La mostra alla Reggia di Venaria racconta le tavole dei sovrani italiani. Specchio di una civiltà gastronomica, dall’antipasto al caffè Michele Magno 20 GEN 2024
L'esperienza La favolosa mostra dedicata a Calvino vi farà tornare ragazzini Alle scuderie del Quirinale a Roma, l'esposizione che celebra l'autore incanta gli studenti e fa sentire tutti i giovani baroni rampanti. Non a caso, si chiama "Favoloso Calvino" Antonio Pascale 13 GEN 2024
Gran Milano Quer pasticciaccio strano delle mostre di Milano (tutto tace) Mentre tutte le grandi capitali europee comunicavano le mostre di punta per l’anno che verrà, Milano taceva. Ora i partner, senza i quali il Comune non potrebbe riempire il suo calendario di eventi, si sono fatti sentire Francesca Amé 23 DIC 2023
ODIO LE MOSTRE - 8 Per una volta, ecco una mostra da amare come si deve amare la vita Si chiama "Under Raffaello" la mostra evento di Urbino. Protagonista indiscussa "la giovinezza", campo anagrafico oggi più esteso che mai 16 DIC 2023
Gran Milano Ok, la mostra è questa. Il gran Moroni alle Gallerie d’Italia Milano ha vinto puntando tutto sul nome di un artista cresciuto ad Albino, in Val Seriana Francesca Amé 09 DIC 2023
la mostra La guerra e un Foglio rielaborato ad arte L'opera dell'architetto Paolo Conrad Bercah: forme impresse sulle pagine del nostro giornale dedicate al conflitto in Ucraina. L'esposizione a Roma Giuseppe Fantasia 25 NOV 2023
terrazzo Apericena con gli etruschi I gioielli della Fondazione Rovati per la mostra di Andrea Aprea "Tesori etruschi. La collezione Castellani tra storia e moda" che andrà avanti fino a marzo 2024 Giulio Silvano 18 NOV 2023