Gran Milano Ok, la mostra è questa. Il gran Moroni alle Gallerie d’Italia Milano ha vinto puntando tutto sul nome di un artista cresciuto ad Albino, in Val Seriana Francesca Amé 09 DIC 2023
la mostra La guerra e un Foglio rielaborato ad arte L'opera dell'architetto Paolo Conrad Bercah: forme impresse sulle pagine del nostro giornale dedicate al conflitto in Ucraina. L'esposizione a Roma Giuseppe Fantasia 25 NOV 2023
terrazzo Apericena con gli etruschi I gioielli della Fondazione Rovati per la mostra di Andrea Aprea "Tesori etruschi. La collezione Castellani tra storia e moda" che andrà avanti fino a marzo 2024 Giulio Silvano 18 NOV 2023
contro mastro ciliegia L'invidia della sinistra per Tolkien Una bella mostra a Roma chiude polemiche inutili. Superando anche l’irrefrenabile pulsione della destra per il “tesssoro” degli Hobbit. E una verità da ristabilire sull'autore del Signore degli anelli 16 NOV 2023
Odio le mostre - 6 Una mostra grande e grossa che è meglio studiarsela sul catalogo Alla Triennale di Milano c'è "Pittura italiana oggi": 120 quadri di altrettanti pittori nati fra 1960 e 2000. Cosa diranno gli storici del 2123 dell'Italia del 2023? 11 NOV 2023
Terrazzo Tutti gli orizzonti di Paolo Pellegrin A Venezia Le Stanze della Fotografia ospitano la mostra dedicata a uno degli ultimi fotoreporter contemporanei: una rassegna dei principali eventi del nostro tempo visti attraverso la lente dell'artista Giacomo Giossi 11 NOV 2023
Gran milano Con le mostre a Palazzo Reale Milano si scopre spagnola Due mostre complementari su El Greco e Francesco Goya illuminano il rapporto tra “una città e un paese” Cristina Marconi 04 NOV 2023
La mostra Pistoletto e l'intelligenza artificiale: "Un universo senza fine" L'artista torna protagonista con una grande mostra al Castello di Rivoli, a Torino, fino al 25 febbraio Giuseppe Fantasia 01 NOV 2023
GranMilano La mostra top dell’autunno è alla Fondazione Rovati, con la Collezione Castellani "Tesori etruschi": un percorso sorprendente e difficilmente etichettabile, fatto di gioielli e ceramiche mediterranee accanto a pregiata oreficeria ottocentesca Tra contaminazioni e contemporaneità Francesca Amè 28 OTT 2023
l'intervista "Jacovittissimevolmente. L’incontenibile arte dell’umorismo": la mostra per Benito Jacovitti a Roma Sono passati cento anni dalla nascita di uno dei più grandi illustratori del nostro tempo. Dal 25 ottobre al 18 febbraio 2024 al Maxxi di Roma, la figlia Silvia ha aperto una mostra che celebra le opere del padre Maurizio Stefanini 27 OTT 2023